MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ignazio Silone, quarant’anni dalla morte: a Pescina in scena lo spettacolo Fontamara… oggi

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
18 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. “Fontamara… oggi” è il titolo della performance, ispirata al romanzo del grande scrittore Ignazio Silone nell’anno del quarantennale della scomparsa, che gli alunni del Liceo Classico “Torlonia” e del Liceo Artistico “Bellisario” metteranno in scena domenica 20 maggio alle 17.30 presso la sala conferenze del Centro Studi Internazionale “Ignazio Silone” a Pescina.  La messinscena nasce dal laboratorio “Drammaturgie del presente” condotto da Gabriele Ciaccia per il Teatro dei Colori ed inserito nel piano dell’offerta formativa dello storico Istituto, in collaborazione con il Comune di Avezzano.

Il progetto ha la finalità della conoscenza e della lettura critica dei grandi testi della letteratura contemporanea. I giovani attori hanno riscritto una partitura  dinamica e sempre vicina ai grandi problemi della giustizia e dell’ uguaglianza. Ignazio Silone, nel suo libro più famoso,  seppe far diventare la storia dei cafoni del Fucino una storia universale. Ma quanti “cafoni” incontriamo ancora oggi, quante storie dobbiamo ancora rivelare per un mondo più giusto. Domande antiche ma sempre più vicine alla nostra vita di cittadini del mondo.

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025

Pescina, al via la raccolta firme contro l’impianto irriguo del Fucino

13 Luglio 2025

Interpreti: Giulia Pietroiusti, Francesca Salvati, Niccolò Bove, Noemi Meuti, Cesare Augusto Scipioni, Giovanni Di Rocco, Nicole De Sanctis, Tamara Marinetti, Diletta Tranquilli, Raffaella Alfidi, Corinna Caso. Musicisti: Paolo di Panfilo, Leonardo D’Andrea. Coordinamento laboratorio e regia:  Gabriele Ciaccia, collaborazione: Valentina Ciaccia. Dirigente: Annamaria Fracassi, insegnante referente: Alessandra Mosca, organizzatrice: Gabriella Montuori.

Next Post

Pescocanale, torrente Rianza: 18 associazioni e oltre 700 cittadini dicono no al progetto di impianto idroelettrico

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    991 shares
    Share 396 Tweet 248
  • Enzo Miccio si allena all’Evolution Fitness di Avezzano: eccellenza e modernità al servizio del benessere

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • C’è il fermo irriguo ma qualcuno spreca l’acqua nel Fucino (V1DEO)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Comunicazione ufficiale della nuova squadra di calcio Avezzanese

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Molesta i figli di amici di famiglia, 60enne accusato di violenza sessuale

    218 shares
    Share 87 Tweet 55

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication