MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ignazio Silone, quarant’anni dalla morte: a Pescina in scena lo spettacolo Fontamara… oggi

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
18 Maggio 2018
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. “Fontamara… oggi” è il titolo della performance, ispirata al romanzo del grande scrittore Ignazio Silone nell’anno del quarantennale della scomparsa, che gli alunni del Liceo Classico “Torlonia” e del Liceo Artistico “Bellisario” metteranno in scena domenica 20 maggio alle 17.30 presso la sala conferenze del Centro Studi Internazionale “Ignazio Silone” a Pescina.  La messinscena nasce dal laboratorio “Drammaturgie del presente” condotto da Gabriele Ciaccia per il Teatro dei Colori ed inserito nel piano dell’offerta formativa dello storico Istituto, in collaborazione con il Comune di Avezzano.

Il progetto ha la finalità della conoscenza e della lettura critica dei grandi testi della letteratura contemporanea. I giovani attori hanno riscritto una partitura  dinamica e sempre vicina ai grandi problemi della giustizia e dell’ uguaglianza. Ignazio Silone, nel suo libro più famoso,  seppe far diventare la storia dei cafoni del Fucino una storia universale. Ma quanti “cafoni” incontriamo ancora oggi, quante storie dobbiamo ancora rivelare per un mondo più giusto. Domande antiche ma sempre più vicine alla nostra vita di cittadini del mondo.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Interpreti: Giulia Pietroiusti, Francesca Salvati, Niccolò Bove, Noemi Meuti, Cesare Augusto Scipioni, Giovanni Di Rocco, Nicole De Sanctis, Tamara Marinetti, Diletta Tranquilli, Raffaella Alfidi, Corinna Caso. Musicisti: Paolo di Panfilo, Leonardo D’Andrea. Coordinamento laboratorio e regia:  Gabriele Ciaccia, collaborazione: Valentina Ciaccia. Dirigente: Annamaria Fracassi, insegnante referente: Alessandra Mosca, organizzatrice: Gabriella Montuori.

Next Post

Pescocanale, torrente Rianza: 18 associazioni e oltre 700 cittadini dicono no al progetto di impianto idroelettrico

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    278 shares
    Share 111 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication