MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ictus cerebrale, l’Abruzzo tra le migliori d’Italia grazie al reparto di Avezzano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Le stroke unit degli ospedali ‘Careggi’ di Firenze e dell’Umberto I di Roma, ‘perle’ dell’eccellenza italiana nel trattamento dell’ictus cerebrale, hanno raccolto l’invito dei colleghi dell’ospedale di Avezzano che, con la SIN  (società italiana di Neurologia) e l’ISO (italian stroke organization), hanno organizzato il congresso regionale, svoltosi ieri giovedì 22 ottobre a Celano, incentrato sul tema: “Acute ischemic stroke treatment: the earlier, the better for the patient’. Personaggi del calibro del prof. Salvatore Mangiafico, dell’ospedale fiorentino e del prof. Danilo Toni, per l’Umberto I della capitale, hanno illuminato i lavori – aperti  dal Manager Asl Giancarlo Silveri – portando tutto il peso della loro esperienza.  “L’Abruzzo”, ha detto Toni, “è una delle migliori realtà in Italia poiché ha ospedali che, insieme, riescono a curare attualmente  circa il 60% dei malati colpiti dalla malattia. Risultati che sono molto lontani in regioni come, ad esempio, il Lazio dove le strutture specializzate sono 5 e che dovrebbero invece essere 25 in base ai parametri”. In Abruzzo l’ospedale di Avezzano, negli ultimi anni, ha fatto passi da gigante, al punto da aver più che raddoppiato il numero delle La plateatrombolisi, trattamenti piuttosto complessi con cui si scioglie il coagulo di sangue che determina l’ostruzione dell’arteria e quindi l’ictus. L’esecuzione di una trombolisi, per la sua efficacia e soprattutto per la rapidità con cui va messa in atto, rifugge dall’improvvisazione e, al contrario, richiede, oltre a mezzi adeguati, un’esperienza consolidata e un grande gioco di squadra tra i reparti coinvolti. I numeri della stroke unit dell’ospedale di Avezzano parlano chiaro: ad oggi sono stati compiuti 63 trattamenti trombolitici, oltre il doppio di quelli dello scorso anno. Delle 63 procedure, effettuate dal gennaio scorso a oggi, 24 sono di tipo endovascolare (intervento meccanico, tramite la radiologia interventistica, sul punto dell’arteria danneggiato) e le altre di carattere sistemico, vale a dire compiute tramite infusione del farmaco per via endovenosa (flebo). A fine anno, con tutta probabilità, la stroke unit di Avezzano guadagnerà la prima posizione, in Abruzzo, come numero di casi trattati. Dietro questo lavoro ci sono specialisti di lungo corso come il prof. Antonio Carolei, direttore della Neurologia (anche per l’ospedale di Sulmona), nonché presidente nazionale dell’ISO e, con lui, uno stuolo di validi collaboratori:  i medici Federica De Santis, Berardino Orlandi e Francesca Notturno. Al loro reparto di neurologia si aggiungono altri servizi e unità operative che lavorano in stretta simbiosi: il 118, diretto da  Gino Bianchi, il pronto soccorso, guidato dal Ezio De Pratti, la radiologia interventistica con a capo Giovanni Passalacqua e la chirurgia vascolare pilotata  da Giovanni De Blasis. Un team multidisciplinare che lavora sempre contro il tempo perché, affinché sia efficace, l’intervento anti-ictus deve essere fatto al più tardi entro le 6 ore dal manifestarsi dell’evento. Un fattore cruciale per il quale il prof. Mangiafico ha auspicato migliore organizzazione ospedaliera. “Inutile portare”, ha affermato, “il malato colpito da ictus, come accade in molte regioni, all’ospedale più vicino se poi quest’ultimo non è attrezzato: così si perde del tempo prezioso. Occorre quindi mettere in rete gli ospedali dotati di competenze e professionalità adeguate e fissare dei percorsi a priori”. Oltre 150 i partecipanti al congresso regionale di ieri, tra cui il direttore dell’Agenzia regionale sanitaria abruzzese, Alfonso Mascitelli, capi dipartimento della Asl, il direttore sanitario dell’ospedale di Avezzano e numerosi direttori di reparti.

 

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

 

Next Post

Il Cam punta sulla trasparenza e fa partire le gare d'appalto in via telematica

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    520 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    339 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication