MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ictus cerebrale: in 3 anni, quadruplicati i trattamenti, 43 nei primi sette mesi dell’anno

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp
Ad 850 hpa la situazione appare questa per le ore 13:00 d Mercoledì 12. Sulla Marsica il cielo si presenterà poco nuvoloso e con la possibilità di nebbie sul Fucino al mattino

Il meteo nella Marsica 10 – 15 novembre: condizioni abbastanza buone e con temperature gradevoli

9 Novembre 2025

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

Avezzano. In poco più di 3 anni ha quadruplicato i trattamenti contro l’ictus cerebrale: è passata dai 12 casi del 2012, ai 17 del 2013, ai 28 dello scorso anno e quest’anno corre come una locomotiva con 43 interventi già compiuti nei primi sette mesi. La struttura stroke-unit dell’ospedale di Avezzano, all’interno di Neurologia, è una realtà che cresce, come professionalità e qualità di prestazioni, a velocità sostenuta e che sembra proiettata, se la tabella di marcia resterà quella attuale fino a fine anno, verso un primato regionale. Il reparto del presidio di Avezzano, nell’azione di contrasto contro una malattia grave che richiede tempestività di intervento e perfetto gioco di squadra tra le diverse componenti operative, riesce a coprire oggi i bisogni di un territorio che va dalla Marsica alla Valle Peligna fino all’Alto Sangro, per una popolazione complessiva di 250.000 abitanti. Attualmente l’apparato anti ictus cerebrale, messo in piedi e progressivamente affinato negli anni, riesce ad affrontare con la trombolisi (trattamento per sciogliere o rimuovere il grumo di sangue che ostruisce le arterie cerebrali) il 10% dei casi, un tasso ben superiore alla media europea che si attesta al 6%. Un risultato reso possibile da una ospedale avezzanocostante opera di sensibilizzazione dei medici di medicina generale, con cui è stato avviato un proficuo rapporto di collaborazione, e da un continuo lavoro di miglioramento operativo dell’equipe composta da più servizi, in cui ciascuna parte dell’ingranaggio deve svolgere bene e velocemente il proprio ruolo. All’interno di questo percorso operativo – che comprende l’eventuale coinvolgimento del medico di base, il trasporto del malato in ospedale, il primo soccorso, il ricovero e poi il trattamento terapeutico – c’è una sinergia che abbraccia più reparti e servizi. Sono infatti coinvolti il 118, diretto dal dr. Gino Bianchi, il pronto soccorso, guidato dal dr. Ezio De Pratti, la radiologia interventistica con a capo il dr. Giovanni Passalacqua, la chirurgia vascolare che fa capo al dr. Giovanni De Blasis e ovviamente il reparto della stroke-unit, diretto dal prof. Antonio Carolei, affiancato dagli specialisti Federica De Santis, Berardino Orlandi e Francesca Notturno. Un’équipe che, nonostante gli eccellenti risultati,cerca di migliorare sempre più le proprie prestazioni, lavorando soprattutto sui tempi di intervento: perché quest’ultimo risulti efficace, infatti, deve avvenire tra le 3 e le 6 ore dal momento in cui si manifesta l’ictus, pena danni seri e permanenti. Grazie al continuo perfezionamento delle procedure oggi ad Avezzano è possibile curare del tutto l’ictus cerebrale oppure, nei casi più gravi, contenere al minimo le disabilità provocate dalla malattia. Oggi la struttura ospedaliera, avendo tutti i requisiti strumentali e le risorse professionali necessarie, cammina senza costi aggiuntivi sulle proprie gambe e non ha quindi bisogno di ulteriori investimenti per continuare a funzionare al meglio. I 43 trattamenti (23 con farmaci, gli altri tramite pratica endovascolare ad opera della radiologia interventistica che ha un ruolo decisivo in alcuni tipi di ictus), compiuti dal gennaio scorso a oggi, sono certificati nei registri internazionali, l’unica documentazione riconosciuta come numero e qualità di prestazioni. Gli alti livelli di attività raggiunti, inoltre, si giustificano con un altro parametro: il rigoroso rispetto dei protocolli operativi internazionali.

Next Post

A Celano migliora la situazione dell'acqua, Santilli: presto nuove analisi sulla sorgente

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    759 shares
    Share 304 Tweet 190
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    79 shares
    Share 32 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication