MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ictus, 55 medici di famiglia formati dalla Asl per prevenire e battere la malattia

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Aprile 2015
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

Ambulanze senza medico in Alto Sangro, la Cgil scrive ai sindaci e chiede un’assemblea pubblica

13 Maggio 2025

Avezzano. Ictus cerebrali: task force di 55 medici di famiglia, formati e coinvolti dalla ASL 1, per cogliere tempestivamente i primi sintomi della malattia e mettere in moto prima possibile la macchina dei soccorsi. Il fattore tempo, per l’ictus, è decisivo e il medico di base, primo e importantissimo anello della catena di intervento, deve saper riconoscere i sintomi (a volte non evidenti) di un corto circuito cerebrale. E così ieri, mercoledì 22 aprile, l’ Unità Operativa Complessa di Neurologia dell’ospedale di Avezzano, con uno stage formativo e informativo, ha riunito i medici di famiglia e messo concretamente in atto un progetto per valorizzarne il ruolo.dottor Antonio Carolei Coinvolti 55 medici di base (dalla Valle Roveto alla Piana del Cavaliere fino alla Valle del Giovenco oltre, ovviamente, Avezzano) per iniziativa del Prof. Antonio Carolei, direttore di neurologia e presidente nazionale dell’ISO (Italian Stroke Organization), e del suo team, composto dai medici dr. Berardino Orlandi e dalle dr.sse Federica De Santis e Francesca Notturno. I dottori di base saranno così il primo step di una serie di passaggi – il primo soccorso a casa del paziente, l’ambulanza del 118 e l’arrivo in ospedale – che si giocano tutti sulla velocità e che sono decisivi per salvare la vita del paziente o per ridurne i danni cerebrali. L’ospedale di Avezzano, infatti, dispone di una Stroke Unit (reparto per la cura dell’ictus) che pratica la trombolisi, un trattamento di alta qualità che richiede non solo esperienza e professionalità ma anche strutture e strumentazioni adeguate. La trombolisi – che consiste nella somministrazione per via endovenosa (cioè attraverso una vena periferica) e/o endoarteriosa (attraverso una arteria intracerebrale) di un liquido che scioglie il coagulo di sangue (trombo) che ostruisce l’arteria cerebrale e provoca l’ictus – è efficace solo se praticata poche ore dopo il manifestarsi del malore. L’arco di tempo varia tra le 3 e le 6 ore dal momento dell’ictus, a seconda di casi, ed è proprio per questo che la tempestività si rivela decisiva. L’ospedale di Avezzano, per numero di trombolisi effettuate ogni anno, ha guadagnato in Abruzzo una posizione di assoluta eccellenza: 28 trattamenti nel 2014, secondo solo a Pescara (51 trattamenti). Peraltro, nell’anno in corso, da gennaio a oggi, il numero di trombolisi praticate ad Avezzano è già di 20, dato che lascia presagire un superamento, a fine anno, della cifra registrata nel 2014. Per fronteggiare con la maggiore efficacia possibile i circa 200 ictus l’anno gestiti dalla Stroke Unit di Avezzano si attiva un ingranaggio che ‘salda’ le professionalità di Pronto Soccorso, diretto dal dr. Ezio De Pratti, Radiologia, diretta dal dr. Giovanni Passalacqua, Chirurgia Vascolare, di cui è responsabile il dr. Giovanni De Blasis, l’Angiologia con a capo il dr. Mauro Pinelli e il 118, guidato dal dr. Gino Bianchi. Una macchina poderosa sempre in lotta con le lancette dell’orologio e sempre in allerta, che gestisce un bacino di 220.000 utenti tra Marsica, Valle Peligna e area Sangrina.
“Con questa preziosa collaborazione con i medici di famiglia”, dichiara il Prof. Carolei, “il nostro obiettivo è ridurre ancora i tempi di soccorso dall’abitazione del paziente fino all’arrivo in ospedale. Oggi, quando l’intervento è immediato e la trombolisi viene effettuata tempestivamente, alcuni pazienti escono dal nostro reparto con le proprie gambe già dopo pochi giorni. Il contributo dei medici di base è quindi importante”

Next Post

Autore di una truffa da 20 milioni fermato dalla polstrada, era ricercato da un anno

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    137 shares
    Share 55 Tweet 34
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    694 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication