MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I tumori nascosti dall’estate e dalle feste di paese, essere felici quando chi soffre muore: il film ad Avezzano

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp

 

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

Avezzano. “Epitelioma si chiama. Pronunzii, sentirà che dolcezza: epitelioma… La morte, capisce? È passata. M’ha ficcato questo fiore in bocca, e m’ha detto: ‘Tienitelo, caro: ripasserò fra otto dieci mesi!”.

È la frase pronunciata da “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello che illustra “con poesia” le patologie tumorali del cavo orale. Ed è la frase che ieri sera ha inchiodato allo schermo gli spettatori de “Il fiore in bocca”, il lungometraggio dei registi Andrea Settembrini e Valeria Civardi, proiettato all’interno della kermesse Cinema e Ambiente di Paolo Santamaria.

Un documentario che non è un’inchiesta ma che racconta e che denuncia, con toni pacati e con tempi lunghi. Che dà voce a un uomo che ha visto una donna in una bara, che finalmente ritrova serenità nel vederla morta. “Si può essere sereni perché è tutto finito?”. Si chiede nella telecamera che lo riprende mentre guida e mentre racconta quella sensazione che non sembra essere di questo mondo, di provare sollievo dopo aver visto tanta sofferenza.

La Puglia, una terra che viene presentata come un paradiso terrestre e che nasconde sotto al terreno metri e metri di rifiuti sotterrati. Dove i tumori uccidono ma dove si fa finta di nulla. La Puglia che diventa emblema di quello che accade in tante altre regioni d’Italia, all’ombra dell’estate, dove si portano i santi in processione con la fascia tricolore e si fa finta che va tutto bene.

Le riflessioni finali con i registi Settembrini e Civardi

 

 

La scheda del film:

Paradisi terrestri che nascondono rifiuti e tumori che uccidono nell’indifferenza, questa sera documentario all’Arena Mazzini

 

Leggi anche:

Rifiuti, discariche e inquinamento: i bambini imparano gli adulti no, arrivano così il cinema e l’arte

 

 

 

Next Post

Registro dei tumori e formazione infortuni sul lavoro, la commissione sanità della Regione promuove una legge

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    531 shares
    Share 212 Tweet 133
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication