MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I tumori nascosti dall’estate e dalle feste di paese, essere felici quando chi soffre muore: il film ad Avezzano

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Giugno 2022
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

 

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Avezzano. “Epitelioma si chiama. Pronunzii, sentirà che dolcezza: epitelioma… La morte, capisce? È passata. M’ha ficcato questo fiore in bocca, e m’ha detto: ‘Tienitelo, caro: ripasserò fra otto dieci mesi!”.

È la frase pronunciata da “L’uomo dal fiore in bocca” di Luigi Pirandello che illustra “con poesia” le patologie tumorali del cavo orale. Ed è la frase che ieri sera ha inchiodato allo schermo gli spettatori de “Il fiore in bocca”, il lungometraggio dei registi Andrea Settembrini e Valeria Civardi, proiettato all’interno della kermesse Cinema e Ambiente di Paolo Santamaria.

Un documentario che non è un’inchiesta ma che racconta e che denuncia, con toni pacati e con tempi lunghi. Che dà voce a un uomo che ha visto una donna in una bara, che finalmente ritrova serenità nel vederla morta. “Si può essere sereni perché è tutto finito?”. Si chiede nella telecamera che lo riprende mentre guida e mentre racconta quella sensazione che non sembra essere di questo mondo, di provare sollievo dopo aver visto tanta sofferenza.

La Puglia, una terra che viene presentata come un paradiso terrestre e che nasconde sotto al terreno metri e metri di rifiuti sotterrati. Dove i tumori uccidono ma dove si fa finta di nulla. La Puglia che diventa emblema di quello che accade in tante altre regioni d’Italia, all’ombra dell’estate, dove si portano i santi in processione con la fascia tricolore e si fa finta che va tutto bene.

Le riflessioni finali con i registi Settembrini e Civardi

 

 

La scheda del film:

Paradisi terrestri che nascondono rifiuti e tumori che uccidono nell’indifferenza, questa sera documentario all’Arena Mazzini

 

Leggi anche:

Rifiuti, discariche e inquinamento: i bambini imparano gli adulti no, arrivano così il cinema e l’arte

 

 

 

Next Post

Registro dei tumori e formazione infortuni sul lavoro, la commissione sanità della Regione promuove una legge

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    92 shares
    Share 37 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    71 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication