MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I treni non tornano a Termini, l’ira dei pendolari: chiediamo solo il rispetto delle regole

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Al via il restauro della chiesa di Santa Maria Assunta, simbolo identitario di San Benedetto dei Marsi

25 Ottobre 2025

Piazza Torlonia si trasforma in una “reggia stregata” per Halloween: laboratori, musica itinerante e spettacolo finale

25 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Ripetono da mesi la stessa cosa. Subiscono disagi e problemi ogni giorno. Accettano di viaggiare su treni fatiscenti e di tornare a casa spesso a mezzanotte per poi ripartire alle 5 del mattino per i disservizi della linea. Eppure nessuno li ascolta. I pendolari marsicani non sanno più a che porta bussare. Sbattuti da Termini all’ultimi binario di Tiburtina hanno chiesto a ogni rappresentanti istituzionale e a ogni esponente di Trenitalia di riattestare almeno 4 treni a Termini, ma nessuno li ha mai ascoltati. E ora, a poche settimane dall’avvento del nuovo orario, si chiedono di nuovo cosa devono fare per avere una risposta concreta. “Dicembre 2013, grande euforia per l’incontro con il Ministro Lupi, grande entusiasmo per il risultato ottenuto, ovvero la garanzia del proprio interessamento per il nostro ritorno, tanto agognato, a Roma Termini, con almeno due treni in arrivo e due in ripartenza”, ha scritto Daniele Luciani, pendolare, “da allora è passato circa un anno, arriviamo sempre a Roma Tiburtina, Piazzale 1 e 2 Est, è cambiato il nostro Governatore della Regione, è cambiato il nostro Assessore ai Trasporti, è cambiato quasi tutto, compresa la volontà del Ministro Lupi di mantenere gli impegni trenipresi allora, ormai non ricorda nulla di ciò che ha promesso in quella data, ma la cosa peggiore è che anche i nostri politici, sia presenti allora all’incontro, che nuovi freschi di nomina, non ricordino al Ministro di mantenere fede agli impegni presi. Che bello fare il politico, promesse……promesse……, tanto non verranno mai mantenute, rimane solo la faccia del politico, inespressiva, non fa trapelare nulla, in questo è molto bravo, direi imprevedibile, però ci servono e dobbiamo “stuzzicarli” altrimenti da soli non prendono iniziative. Anni fà vennero stanziati 160 milioni di euro per il potenziamento della nostra linea ferroviaria, ma subito fatti sparire, tante stazioni sono state chiuse da allora, tanti pendolari hanno scelto il trasporto su gomma, l’illusione che il nuovo sistema di controllo apportasse dei miglioramenti, un buco nell’acqua anche questo. Salta la centrale Enel, si blocca l’intera linea ferroviaria, isolati dal resto dell’Italia, il sistematico furto (misterioso) di rame, quasi coordinato con “forze oscure”. La continua rottura del materiale (gli ultimi due giorni sono stati una tragedia annunciata). Il dissesto idrogeologico con cadute di piante e terreno lungo la linea, nonché l’invasione di animali, con incidenti e mezzi deragliamenti e del pericolo di tragedie sfiorate dovute all’occupazione di materiale pericoloso (massi, pezzi di cemento armato e quant’altro) lungo i binari. Non dimentichiamoci anche la soppressione del servizio per disabili, orribile. Altri incontri sono stati fatti, tante parole, tante promesse, ancora, ma si sa, il vento porta via tutto. Io non voglio ne accusare ne mettere in dubbio l’operato dei “nostri politici”, l’ho detto prima ci servono e dobbiamo incitarli, ma ci hanno fatto credere tante cose, ed ora ci troviamo a dover scegliere se continuare o no a prendere il treno per andare a lavorare o a studiare. Una scelta che riguarda un nostro diritto sacrosanto, un bene comune per tutti, è inconcepibile tutto questo, noi vogliamo continuare a prendere il treno, e bisogna fare tutto il possibile per far si che questo rimanga. Ora l’immediato qual è? Dicembre è alle porte, un anno è passato, il nuovo orario è in fase di ultimazione, a noi non ci servono promesse faraoniche, ma il giusto, il rispetto delle “regole”, Promesse, Pulizia, Puntualità, Professionalità”.

Next Post

Festa del Novello alla Cantina del Fucino con vino e tante sorprese per gli ospiti

Notizie più lette

  • Tragico schianto sulla Tiburtina-Valeria, la vittima è Nicola Lorusso

    963 shares
    Share 385 Tweet 241
  • Tragico incidente sulla Tiburtina Valeria: muore un uomo di 64 anni (V1DEO)

    818 shares
    Share 327 Tweet 205
  • Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Incidente stradale tra Avezzano e Scurcola, traffico in tilt nella zona commerciale

    686 shares
    Share 274 Tweet 172
  • Ruba in casa, minaccia di morte e incendia l’auto della vittima , arrestato 46enne a Luco dei Marsi

    241 shares
    Share 96 Tweet 60

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication