MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I “Tanguedia Quartet” in concerto nella chiesa di San Giovanni a Celano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Agosto 2017
A A
48
Condivisioni
963
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. I “Tanguedia Quartet” (Massimiliano Tommasoni_fisarmonica e vibrandoneon, Antonio Greco_pianoforte, Fabrizio De Melis_violino e Davide Peluso_contrabbasso,  festeggiano il loro decimo anno di attività con una serie di concerti che li vedranno insieme ad Antonella Gentile (canto). Porteranno il tango argentino di Astor Piazzolla con un primo concerto a Celano (Chiesa di San Giovanni) domani alle 21.15. Tanguedia Quartet: si costituisce nel 2007. Il gruppo, formato da quattro musicisti: Massimiliano Tommasoni (fisarmonica e vibrandoneon), Antonio Greco (pianoforte), Fabrizio De Melis (violino) e Davide Peluso (contrabbasso), fonda il suo repertorio sullo stile del tango argentino di Astor Piazzolla unitamente a sonorità timbrico-espressive di chiara matrice mediterranea, trovando il suo naturale equilibrio proprio nell’eterogeneità dell’esperienza di ogni suo singolo componente.

Il quartetto inizia ben presto ad esibirsi in pubblico con la realizzazione di una serie considerevole di concerti facendosi immediatamente notare per l’originalità del repertorio che propone. Il successo fin qui ottenuto offre al gruppo un maggior ventaglio di prospettive, proiettandolo nel circuito musicale nazionale. L’incisione nel 2011 di un disco che porta il nome stesso del gruppo fa registrare il tutto esaurito tale da rendere necessaria la seconda ristampa. Dall’unione dei differenti generi e stili musicali da cui derivano i quattro musicisti (musica colta, jazz, tango…) scaturisce inevitabilmente il particolare e inconfondibile sound che contraddistingue questa formazione e contribuisce ad arricchire in modo unico e significativo il già caldo ed avvolgente mondo del tango, donandogli una vasta gamma di sfumature, in una mescolanza di suoni dal sapore frizzante e delicato insieme, energico e struggente, spontaneo e raffinato.

Ambulanze senza medici in Alto Sangro, Di Marco e Pietrucci: “Scelta grave e inaccettabile”

12 Maggio 2025

Vandali deturpano due casette di legno a Cerchio, il sindaco: scempio incomprensibile (fotogallery)

12 Maggio 2025

Nel 2012 dall’incontro con il soprano Lucia Casagrande Raffi nasce il progetto Italian dream in Buenos Aires, che dà al gruppo la possibilità di esibirsi in una serie di concerti in tutta Italia iniziando con la prima assoluta nel prestigioso festival No borders di Gubbio (del quale il gruppo avrà l’onore di effettuare il concerto d’apertura) per poi proseguire in altrettanti importanti contesti musicali. Dal 2017 collabora con la cantante Antonella Gentile. Il quartetto, che attualmente svolge un’intensa attività concertistica (tra gli altri Music Inn e Teatro dei Contrari di Roma, Teatro Flavio Vespasiano di Rieti, Festival Villa Solomei di Perugia ecc.) si è ormai definitivamente imposto sul panorama musicale nazionale, suonando praticamente in molte sale da concerto e nei più importanti festival del tango italiani e stranieri tanto da essere additato come uno dei migliori gruppi italiani di tango argentino.

Antonella Gentile: architetto, da sempre ha coltivato la passione per la musica. Dopo gli studi di pianoforte si avvicina al canto lirico; contemporaneamente all’interno del Deep River Chorus svolge un’attività concertistica con un repertorio di gospel e spiritual, ma anche di musica polifonica. Dal 1992, all’interno dell’ensemble femminile vocale Uirapurù approfondisce un repertorio di tanghi e musica argentina. Nel frattempo prende parte a vari musical  interpretando soprattutto brani di G. Gershwin e di A. L. Webber. Dal 2000 entra a far parte del tango ensemble Noctuelles (dal 2004 Le Tango Lyrique) con il quale porta in concerto in numerose città italiane, collaborando con i più importanti centri di cultura del tango, un repertorio di tanghi classici, come quelli del repertorio di C. Gardel, E. Donato, J.C. Cobian, A. Piazzolla, in un’originale versione per voce, mescolando atmosfere cameristiche ad atmosfere caratteristiche del tango, esplorando tutte le potenzialità della voce, dalla recitazione alle qualità liriche dei soli. Dal 2010 svolge attività di cantante solista  spaziando anche in repertori di musica francese e   napoletana. Dal 2013 svolge attività concertistica con il chitarrista maestro Luigi De Simone.

Insegna tecnica di canto individuale e nelle formazioni corali ed ha collaborato con la Compagnia  Teatrale “Realtà O-Scena” occupandosi della direzione di canto nei musical “Peter Pan” (2016) e “La Bella e la Bestia (2017).

Next Post

A Balsorano torna "Calici e musica sotto le stelle", passeggiata enogastronomica tutta da scoprire

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    579 shares
    Share 232 Tweet 145
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    653 shares
    Share 261 Tweet 163

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication