MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“I suoni della transumanza”: un momento per ricordare i canti dei pastori lungo il cammino

Luna Zuliani di Luna Zuliani
17 Giugno 2022
A A
50
Condivisioni
997
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. In occasione della giornata dedicata alla Festa della Musica, l’Associazione “Mario Lucci – Musica e Cultura” presenta l’evento “I suoni della Transumanza”, in collaborazione con la Pro Loco di Celano e la direzione del Castello Piccolomini di Celano. L’appuntamento è fissato per domenica 19 giugno, dalle 16.45, all’interno del suggestivo Castello di Celano, che farà da cornice ai “Suoni della Transumanza”.

L’Associazione “Mario Lucci – Musica e Cultura” e la Pro Loco di Celano hanno voluto dedicare la loro attenzione proprio alla transumanza, patrimonio dell’Unesco dal 2019. La transumanza era una tradizionale migrazione stagionale del bestiame per le vie dei “tratturi”, sentieri per il passaggio degli armenti che collegavano l’Abruzzo a Foggia. Tra questi, il Tratturo Celano – Foggia, lungo 208 km, che collegava Celano al Tavoliere delle Puglie, per terminare a Foggia. “Settembre, andiamo. È tempo di migrare”, così recita una famosa poesia di Gabriele D’Annunzio…”I pastori”…l’estate volge al termine, arriva una nuova stagione ed inizia la migrazione dei greggi dai pascoli montani alle zone costiere. All’inizio dell’estate, poi, i pastori e il bestiame rientravano ai freschi pascoli montani dell’Abruzzo, dopo aver svernato a valle o lungo la costa. Durante le soste di questo lungo percorso, i pastori allietavano le loro pause con canti in dialetto, accompagnati da organetti, fisarmoniche, zampogne e strumenti improvvisati, mentre bolliva la “pecora aje cottur’”.

Santa Sede: al musicista marsicano Danilo Murzilli il certificato Testimonium devotionis causa Giubileo 2025

16 Maggio 2025

Centocinquanta posti di lavoro in bilico alla Asl1, Marsilio convoca d’urgenza il dipartimento salute

16 Maggio 2025

La compagine artistica è composta da: Ilenia Lucci (soprano, anche direttore artistico), Danilo Di Paolonicola (fisarmonica e organetto), Marzia Menchini e Federica Claire Tacconi, ballerine di danze popolari abruzzesi. Immancabile, dunque, l’esecuzione di brani della tradizione abruzzese, anche su testi di poeti abruzzesi. Spazio ai balli, quali la pizzica e il saltarello.

L’evento sarà presentato da Mafalda Di Berardino.

Il concerto è gratuito, l’accesso al Castello avviene come di consueto (intero 4 euro; ridotto 2 euro; gratuito fino a 18 anni).

Next Post

Iniziati i lavori di demolizione dello storico hotel Italia, al suo posto un condominio (foto)

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    666 shares
    Share 266 Tweet 167
  • A rischio 150 posti di lavoro alla Asl 1, Fials: “Si prefigura un dramma sociale per la provincia aquilana”

    148 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication