MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I sindaci della Valle Roveto dicono no all’intubazione del Fosso di Rianza. Chiesto accesso agli atti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Febbraio 2018
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Solidarietà e talento si incontrano per Miss Marsica: il presidente di giuria è il senologo Antonio Addari

7 Luglio 2025

Centro storico di Tagliacozzo con rubinetti a secco, danno all’acquedotto durante i lavori

7 Luglio 2025

Capistrello. Si è riunita nel Comune di Capistrello, convocata dal sindaco di Morino Roberto D’Amico e dal sindaco di Capistrello Francesco Ciciotti, l’Assemblea del Contratto di Fiume Liri per definire tutte le iniziative da assumere per la tutela del bacino del Liri, anche in ragione della notizia recentemente emersa di una richiesta di derivazione sul torrente Rianza nel Comune di Capistrello. Alla riunione hanno partecipato: il sindaco di Morino, Roberto D’Amico, il sindaco di Capistrello, Francesco Ciciotti, l’assessore del Comune di Cappadocia, Eleonora Pensa, il sindaco di Castellafiume, Domenico Mariani, l’assessore del Comune di Civitella Roveto, Laura Di Loreto, il sindaco di Civita D’Antino, Sara Cicchinelli. Sono, inoltre, intervenuti: Carlo Rossi per il Comune di San Vincenzo Valle Roveto; Rita Rufo, Giovanni D’Amico, Gianni Petricca e Amilcare D’Orsi per il GTS; il presidente Fernando Capone, il direttore Valerio Bisegna e Federico Cecchini per la Segen. Per le associazioni: Fare Verde Abruzzo, Verde Liri di Sora, Comitato Salviamo la Ferrovia Avezzano-Roccasecca, Coop Lybra, Associazione Pro Rianza, Amici dell’Emissario e diversi cittadini impegnati per la tutela e la valorizzazione del fiume Liri.

Dopo ampia e condivisa discussione tra tutti i partecipanti, l’Assemblea dei Sindaci ha deliberato di: sottoporre le proprie controdeduzioni alla Valutazione di Impatto Ambientale in pubblicazione nei termini stabiliti; di richiedere l’accesso agli atti istruttori presso l’Ufficio del Genio Civile regionale e di formulare le conseguenti deduzioni in opposizione; di richiedere alla Regione Abruzzo, che ha sottoscritto il Contratto del fiume Liri, la definizione di procedure e di norme regionali che consentano all’Assemblea dei Sindaci di essere costantemente informata e consultata in merito alle istanze e alle pratiche attivate per ogni tipo di concessione per la derivazione di acque dal fiume Liri e dai suoi affluenti; di incaricare il coordinamento tecnico scientifico del Contratto e la Società SeGen Holding s.r.l. di realizzare uno studio delle compatibilità e delle attività ammissibili, incluse quelle per la produzione di energie rinnovabili, per l’intero bacino del fiume Liri, da Cappadocia a Balsorano, in assoluta coerenza con il rispetto degli ecosistemi, degli assetti territoriali, della tutela dei corpi idrici.
Ha dato altresì mandato al sindaco di Capistrello, territorialmente competente, di procedere con le osservazioni alla Valutazione di Impatto Ambientale e con la richiesta di accesso agli atti presso il Genio Civile regionale, per valutare termini e modalità del ricorso verso la ipotizzata concessione di derivazione idroelettrica che tutti i presenti hanno ritenuta di grave danno pubblico e per la tutela del torrente Rianza e del fiume Liri. “Non è concepibile – ha dichiarato il sindaco di Morino Roberto D’Amico – che i sindaci associati nel Contratto di fiume cui ha aderito la Regione Abruzzo, possano essere esclusi da tali atti fondamentali per la tutela del nostro territorio”. Il sindaco del Comune di Capistrello, nel quale ricade il torrente Rianza, a sua volta ha dichiarato: “Prima che si arrivi ad una soluzione definiva, il territorio dovrebbe essere consultato. Il progetto di intubare il torrente Rianza non porta alcun beneficio al nostro territorio per cui non abbiamo alcun interesse a far si che vada in porto. Faremo di tutto per far sentire la nostra voce. Ci saremmo aspettati un po’ più di considerazione da parte dell’ente regionale”. All’esito dell’accesso agli atti l’Assemblea sarà di nuovo convocata per l’informativa e le ulteriori determinazioni.
Next Post

Nel canale con l'auto, donna si ribalta sulla Marruviana a causa di una buca sulla strada

Notizie più lette

  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

    255 shares
    Share 102 Tweet 64

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication