MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I sindaci della Marsica in commissione viabilità per la Cintarella, Caruso: bisogna intervenire subito

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
28 Giugno 2019
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Questa mattina si è riunita la commissione viabilità della Provincia dell’Aquila, convocata dal presidente e consigliere, Gianluca Alfonsi, alla presenza del presidente della Provincia, Angelo Caruso, dei consiglieri Domenico Ciccone e Roberto Giovagnorio e del dirigente alla viabilità, Nicolino D’Amico.

Presenti i sindaci di Ortucchio, Raffaele Favoriti, il sindaco di San Benedetto dei Marsi, Quirino D’Orazio, il sindaco di Trasacco, Cesidio Lobene e il primo cittadino di Pescina, Stefano Iulianella.

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025
Nel corso della riunione sono state affrontate le criticità della strada denominata “Cintarella” raggiungibile attraverso la sp 20 “Marruviana”, e ricordato che la Provincia dell’Aquila, nel Consiglio del 21 settembre dello scorso anno, su iniziativa del presidente, Angelo Caruso, ravvisò l’urgente necessità di rappresentare l’esigenza del Centro Spaziale “Piero Fanti” del Fucino (L’Aquila) – Telespazio, di avere una rete viaria e infrastrutturale correlata alle esigenze del complesso.
E’ stato sottolineato che questa strada viene percorsa quotidianamente, per lavoro o per motivi di studio, da migliaia di cittadini dei centri marsicani e che, le attuali condizioni, non garantiscono sufficienti standard di sicurezza e percorribilità. Per tutti questi motivi l’amministrazione provinciale in carica, ritenne di assumere una iniziativa straordinaria e proporre alla presidenza del Consiglio dei Ministri e al Ministero delle Infrastrutture, la realizzazione di una nuova strada che avesse i canoni della sicurezza e le caratteristiche di adeguatezza oggettiva allo sviluppo dell’area.
Nella stessa disposizione si indicò l’ANAS quale soggetto attuatore dell’intervento affinché si determinasse una statalizzazione della strada o, in subordine, la concessione e conseguente provincializzazione della strada con conseguente finanziamento dell’opera. Ad oggi non sono pervenute rassicurazioni o intese e per questo motivo, nella riunione odierna, il dirigente D’Amico è stato incaricato dalla commissione di indagare, con il segretario Generale dell’Ente, Paolo Caracciolo, un percorso giuridico-amministrativo per acquisire la strada e l’individuazione di risorse, proprie dell’Ente e regionali, per la sistemazione definitiva della carrabile. Il lavoro di indagine e le conclusioni saranno successivamente partecipate con il tavolo Prefettizio che risulta già da tempo aperto sull’annosa questione.
Soddisfatti i sindaci intervenuti che, finalmente, dopo anni di noncuranza, vedono fattivamente la Provincia interessarsi al problema della “Cinturella”.
Il presidente della commissione e delegato alla viabilità, Gianluca Alfonsi, dichiara che, l’Amministrazione Provinciale deve utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per avviare e concludere  positivamente una problematica aperta da troppi anni, un’infrastruttura strategica che oggi non può più gravare sulle finanze, sempre più ristrette, degli enti locali. Ricordiamo, tra l’altro, che per la sistemazione della S.P. 20 “Marruviana” sono già programmati, nel piano triennale delle opere pubbliche,  fondi per 3 milioni di euro.
“Quando proposi in Consiglio Provinciale la riclassificazione di questa strada”, ha spiegato Angelo Caruso, “intendevo restituire a tutti i paesi del Fucino una rapidità di collegamento che avrebbe favorito un notevole impulso alla ripresa e lo sviluppo economico e sociale della zona, garantendo nel contempo sicurezza a tutti i cittadini per la percorribilità di questo importante tratto viario. Oggi non possiamo più attendere ed è necessario avviare immediatamente”, ha concluso, “questo processo infrastrutturale per un’area di vitale importanza per l’intera Regione Abruzzo”.
Next Post

Vertice europeo nell'interesse dell'Abruzzo, incontro a tre tra i Presidenti Tajani e Marsilio e l'avvocato Di Salvatore

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    220 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    76 shares
    Share 30 Tweet 19
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication