MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I sindacati del corpo Forestale dello Stato incontrano i rappresentanti istituzionali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Fns Cisl e la  Federazione Sindacale Forestale hanno invitato l’assessore regionale Angelo Di Paolo e i consiglieri Giuseppe Di Pangrazio, Giovanni D’amico, Gino Milano, Luciano Terra, Daniela Stati, Walter Di Bastiano, Emilio Iampieri e il sindaco della città di Avezzano Antonio Floris, a prendere parte all’assemblea Sindacale aperta, indetta dalle citate sigle, che si terrà presso la sala riunioni dell’A.r.s.s.a. lunedì alle 18. Lo scopo della riunione è quello di sensibilizzare l’opinione politica regionale e quella pubblica, su quanto sta accadendo all’interno del corpo Forestale dello Stato, in ordine al piano di riordino delle strutture previsto per la regione Abruzzo. Infatti, l’ispettorato generale del corpo Forestale dello Stato di Roma, nelle more di una rivisitazione strutturale degli uffici su tutto il territorio nazionale, si sta preparando a varare una serie di provvedimenti che determineranno a breve

l’accorpamento di numerosi comandi stazione, che in alcuni comuni costituiscono unico presidio dello stato a tutela dei cittadini, e la soppressione di due importanti uffici forestali abruzzesi, quali sono i coordinamenti distrettuali di Avezzano e di Sulmona. Oltre all’aspetto della ricollocazione del personale, che nei predetti uffici vede ricadere la propria sede di lavoro e di cui si stanno interessando le segreterie sindacali in intestazione, tali misure comporteranno una serie di inevitabili disagi che andranno a ricadere sulla collettività abruzzese tutta. I distretti forestali, infatti, svolgono una lunga serie di funzioni che abbracciano i più disparati settori che vanno dall’agricoltura all’ambiente, dalla zootecnia all’edilizia, dall’attività venatoria all’antincendio boschivo e non in ultimo il controllo del settore alimentare che, oggi sempre di più, è posto alla tutela dei consumatori e all’attenzione dei massimi organismi internazionali della sanità. Tali tipologie di uffici offrono ai cittadini quell’interfaccia essenziale con la pubblica amministrazione, utile agli utenti, per ottenere un più snello ed efficiente disbrigo delle pratiche riguardanti investimenti sul settore agricolo, zootecnico e forestale. Venendo meno la presenza territoriale di questi importanti presidi, il cittadino si vedrà costretto a rivolgersi agli uffici provinciali dell’aquila che, a causa dell’estensione superficiale della nostra provincia, restano distanti anche centinaia di chilometri. Per di più, gli effetti negativi sulla chiusura dei coordinamenti distrettuali andranno a gravare anche sull’aspetto economico di tanti piccoli comuni rurali e montani che proprio sui settori boschivo, agro-alimentare ed ambientale, basano gran parte della propria economia di bilancio. Prenderanno parte alla riunione il segretario nazionale della Fns Cisl Piergiorgio Cortesi e il segretario nazionale del Fe.si.fo. Luisa Lauricella.

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025
Next Post

Percorso attrezzato del Salviano nelle "mani" del Comune grazie ad accordo con la Provincia

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication