MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I settori più in crisi nella Marsica, panoramica sul mondo del lavoro. Il successo? Investire

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
23 Febbraio 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’antidoto alla crisi? Investire. La pensa così, in estrema sintesi, Rosa Pestilli, responsabile di Sicurform di Avezzano,  una realtà leader in campo nazionale nei settori della formazione professionale, della sicurezza sul lavoro, sulla medicina del lavoro e progettazione di modelli organizzativi “231”.

Come è la situazione attuale riguardo al mondo del lavoro nella Marsica?
Rispetto a qualche anno fa la crisi si è stabilizzata. Dai nostri controlli di gestione eseguiti all’interno delle aziende emerge che qualcosa si sta muovendo. Riflessi di questo cambiamento ci sono anche per le aziende del territorio che lavorano all’Aquila.

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Quali sono i settori meno interessati dalla crisi?
Quello agricolo e agroalimentare non percepisce la crisi come altri settori. Ci sono lavori stagionali e lavori distribuiti nell’arco dell’anno, quindi c’è una gestione diversa. Il settore dei trasporti è quello più penalizzato, più di quello edilizio che, se pure in difficoltà, può avvalersi di maggiori ammortizzatori. Certo è che i piccoli sono quelli a soffrire di più, ma da quello che possiamo constatare, sono proprio loro che si stanno muovendo iniziando a reinvestire.

Quindi la crisi sta finendo?
No, non sta finendo, ma ci sono segnali positivi. Ad esempio c’è meno lavoro nero, e ci sono aziende chiuse che stanno ripartendo. Chi aveva partite iva sospese le sta riaprendo e chi aveva dipendenti a casa sta riassumendoli.

Cosa consiglierebbe lei alle aziende marsicane oggi?
La differenza tra aziende di successo, nonostante la crisi, e aziende in difficoltà non sta più come una volta nell’avere o meno conoscenze, agganci e raccomandazioni. Ma nell’attuare più strategie, che usufruiscono di agevolazioni. Vincono quelle che ragionano in grande e che hanno voglia di investire.

Cosa manca quindi alla maggior parte delle aziende marsicane?
La Marsica ha un grande potenziale, ma manca informazione, professionalità nella gestione aziendale. Si fa fatica a modernizzare il lavoro qui, ma l’investimento permette di recuperare le spese. Rosa PestilliNon è possibile che oggi l’imprenditore debba pensare all’amministrazione piuttosto che a lavorare, manca la cultura della consulenza e manca la capacità di sapersi aggiornare.
Questo accade anche nella sicurezza. Chi investe in sicurezza, è dimostrato, fa un buon affare. Oggi gli organi di controllo agiscono in via preventiva, non fanno repressione, la mentalità è cambiata. Solo l’aggiornamento continuo può garantire degli standard efficienti. La prevenzione degli infortuni, infatti, non deve essere intesa come una prescrizione di legge, ma come un comandamento dettato da obblighi umani e dalla ragione economica.

Quindi siamo dentro una globalizzazione che globalizzazione non è?
Certo, basti pensare alle scuole. In altri paesi europei si studiano diverse lingue, da noi si fa fatica a conoscere bene l’inglese.

Cos’altro cambierebbe nel mondo del lavoro marsicano?
Qui manca anche il fare squadra. La collaborazione e la cooperazione crea la concorrenza leale, la crisi fa scrematura di mercato e quelli bravi, quelli che resistono sono quelli che cooperano.
Infine, oggi l’imprenditore deve essere in grado di capire cosa cerca, partendo da una preparazione personale e deve, soprattutto, saper spaziare, essere versatile.

Next Post

Orso e TBC interviene Carrara: la Asl polemizza e diffonde informazioni non vere

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    452 shares
    Share 181 Tweet 113

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication