MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“I rifiuti come un’opportunità”: grande partecipazione al convegno dell’Aciam

Antonio Salvi di Antonio Salvi
18 Aprile 2016
A A
47
Condivisioni
948
Visite
FacebookWhatsapp

Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

23 Luglio 2025

Tutto pronto a Pescina per la quinta edizione del Drunk Chicken Festival

23 Luglio 2025

Avezzano. I rifiuti come un’opportunità e non come un problema e la produzione di biometano per ridurre i costi dell’impianto che già si occupa di compostaggio. Il tutto, con lo scopo di abbattereP1020599 i costi per il consumo di energia elettrica, utilizzata per il trattamento dei rifiuti organici e di conseguenza riuscire a ridurre la tassa sui rifiuti per i cittadini dei Comuni soci. Sono questi i temi trattati in un convegno promosso dall’Aciam, la partecipata presieduta da Lorenza Panei, con il patrocinio della Regione e del Consorzio italiano compostatori. Hanno partecipato anche gli studenti dell’istituto professionale per l’agricoltura, con i docenti, che hanno fatto domande ai relatori, per chiarire il valore che assume la maggioreP1020598 coscienza delle famiglie che ogni giorno fanno la raccolta differenziata. All’incontro è intervenuto anche Franco Gerardini, dirigente del servizio della gestione dei rifiuti della Regione che ha spiegato l’adeguamento della programmazione regionale di settore, sottolineato come l’Aciam sia un’azienda pubblica che lavora “virtuosamente” nel settore dei rifiuti. Giorgio Rustichelli, progettista dell’Aciam, ha presentato il progetto di riconversione di una parte dell’impianto di Aielli, che ha comeP1020602 obiettivo la produzione di biometano e ha spiegato come la linea che tratta i rifiuti indifferenziati, rispetto a quando è nato l’impianto, è meno utilizzata per via dell’aumento della raccolta differenziata, da cui già si produce compost. Si tratta di un progetto in fase di autorizzazione da parte della Regione. “Le presenze e la qualità degli interventi al convegno sono stati  la conferma che i cittadini sono sempre più preparati a considerare il rifiuto, soprattutto organico, come opportunità e non come problema”, ha commentato la presidente dell’Aciam, Panei, “il progetto di una riconversione parziale dell’impianto di compostaggio Aciam per la produzione di biometano, in attesa di approvazione dalla Regione Abruzzo, vedrebbe una riduzione della tariffa ai Comuni soci  grazie all’approvigionamento autonomo di energia”.

Next Post

Teatro, arte, scienza e confronto: un successo per le "Metamorfosi" del Torlonia

Notizie più lette

  • Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

    291 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Giustizia, svolta storica: salvi i tribunali di Avezzano, Sulmona, Vasto e Lanciano

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Il Cammino dei Briganti si amplia con una nuova variante: più opzioni di pernottamento e un percorso inedito

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • La storia si ripete: moria di avanotti nei canali del Fucino, l’Asd Crisalide denuncia una nuova strage

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Fabrizio Moro incanta piazza Risorgimento: canzoni d’amore, rabbia, rinascita ma anche impegno sociale

    327 shares
    Share 131 Tweet 82

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication