MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Letto in osso della tomba di Aielli ricostruito ed esposto al pubblico per la prima volta

Francesco Proia di Francesco Proia
4 Dicembre 2014
A A
Evento MIBAC letto di osso

La locandina dell'evento

52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp
Evento MIBAC letto di osso
La locandina dell’evento

Celano. Nella suggestiva cornice del castello Piccolomini di Celano, sarà possibile ammirare dal vivo e completamente restaurato il famoso “letto in osso” trovato presso la tomba 4 di Aielli. Il letto, trovato nel 1936 in una delle quattro tombe a camera durante la realizzazione di un pozzo in un vigneto in località S. Agostino di Aielli stazione, venne trasferito al Museo Nazionale di Roma. Solo quindici anni fa tutto il materiale rinvenuto è stato riconsegnato alla Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Abruzzo, che provvide a un primo restauro e curò l’esposizione di una selezione delle decorazioni in osso e dei corredi in varie mostre. Nel corso del 2014 è stato concluso un nuovo restauro e il letto è stato montato su un supporto ligneo. Dal 7 dicembre la pregevole opera sarà esposta per la prima volta al pubblico. A partire dai primi mesi del 2015 inizieranno anche restauro e montaggio del secondo letto in osso, quello trovato nella tomba 3 e degli elementi decorativi trovati nelle altre tombe al termine dei quali anche questi saranno esposti nel castello Piccolomini di Celano. Alla presentazione prenderanno parte: Emanuela Ceccaroni (Soprintendenza Beni Archeologici dell’Abruzzo), Cesare Letta (Università degli Studi di Pisa), e Rossella Calanca (restauratrice). L’esposizione rimarrà aperta dal 7 dicembre 2014 al 25 gennaio 2015 presso il castello Piccolomini di Celano (AQ) con apertura dalle ore 11:00. Per l’ingresso non è previsto il pagamento di un biglietto tanto meno la prenotazione, ma se qualcuno avesse bisogno di ulteriori informazioni può richiederle scrivendo una e-mail all’indirizzo [email protected]  oppure chiamando il numero 0863.79.37.30 (fax 0863.79.29.22). Mi auguro vivamente che gli appassionati della nostra storia non si lascino sfuggire un’occasione unica come questa per vedere dal vivo un reperto così interessante. L’evento è associato alla giornata nazionale dell’archeoogica, del patrimonio artistico e del restauro” organizzata proprio dal MiBACT (Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo) e il sito di riferimento rimane quello dei Beni Culturali: http://www.archeoabruzzo.beniculturali.it

Francesco Proia

Giovani e futuro, a Tagliacozzo un incontro su impegno civico e partecipazione politica

13 Novembre 2025

Liris (FDI):” Legge di Bilancio seria e responsabile. L’Italia torna ad essere forte e credibile”

13 Novembre 2025
Next Post

Garanzia Giovani: la Confesercenti apre uno sportello aiutare gli imprenditori

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    363 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    289 shares
    Share 116 Tweet 72
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Nuovo terminal bus, Rifondazione Comunista: inaugurato e subito chiuso, disagi enormi per i passeggeri

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication