MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I ragazzi dell’Istituto comprensivo di Luco dei Marsi chiudono l’anno tra solidarietà e senso civico

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Giugno 2018
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Partecipazione, solidarietà, competenze e senso civico nella pratica di tutti i giorni. È stato questo il filo conduttore della “Settimana della scuola” che ha visto protagonisti gli alunni delle scuole primaria e secondaria dell’I.C. “I.Silone” di Luco dei Marsi e che ha siglato un anno scolastico ricco di soddisfazioni che, come ricordato dalla sindaca Marivera De Rosa, “É stato caratterizzato come sempre dall’alto livello dell’offerta formativa ma anche dalle tante iniziative di grande spessore culturale e civico, condotte con maestria dalle insegnanti che si dedicano ai nostri ragazzi con passione e bravura e, in sinergia con il dirigente Romolo Del Vecchio e la partecipazione sempre attiva e massiccia di alunni e famiglie, qualificano sempre più il nostro Istituto”.

 

Targa per Gian Mauro Fabrotta: la mamma, storica maestra Maddalena, dona la libreria alla scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

Ad inaugurare la settimana, “Il percorso dei sensi – passeggiata di discriminazione sensoriale”: un vero e proprio circuito attraverso il quale gli alunni si sono impegnati nel conoscere il mondo circostante attraverso i cinque sensi, sperimentando i diversi approcci agli oggetti e allo spazio in modalità che le persone che vivono una disabilità attuano ogni giorno. Una vicinanza riaffermata nell’incontro organizzato dall’Istituto con alunni e genitori con l’Associazione italiana genitori persone con sindrome di Down. Il rispetto appreso e praticato attraverso lo sport è stato il fil rouge che ha caratterizzato la giornata di saggio motorio della scuola primaria a tema: “Gioco corretto e Fair Play”, tenutosi al campo sportivo di Luco dei Marsi, e che nei progetti CONI “Scuola in movimento” e “Sport di classe” ha visto cimentarsi gli alunni delle classi della scuola primaria, che hanno trasformato la mattinata in un’autentica festa dello sport e della condivisione. Partecipazione al top anche per l’open day digitale: quella adatta ad alunni nativi digitali è una scuola 3.0, e quella luchese lo è, come evidenziato nell’eccellente saggio proposto dalle scuole d’infanzia e primarie, che ha stupito e conquistato le famiglie degli studenti e i visitatori; nella produzione degli alunni: il giornale della scuola, progetto cinema, “Il futuro è a tavola”, storia di un ciuffetto d’erba. Approccio alla lettura e approfondimenti su storia e territorio nello spazio dedicato al “Progetto Lettura”, siglato dall’incontro con l’autrice del libro “Camilla, regina guerriera”, Angela Generali. Saggio finale all’insegna della modernità ma anche dell’arte declinata nelle forme tradizionali nello spettacolo teatrale “Il baule magico”, portato in scena dalle classi quinte della scuola primaria. Gran finale con la “Festa della Scuola”: musica, immagini e parole nelle “Istantanee” tratte dalle iniziative tenutesi nei sette giorni. Nel corso della Festa si è tenuta la premiazione degli alunni della scuola secondaria distintisi nei concorsi letterari, artistici e nelle gare sportive: classi seconde e terze, qualificate per la fase nazionale di calcio a 5 femminile; primi classificati nelle diverse categorie nella Coppa Speranze FIAT; Premio Istituto d’Arte, classi terze; premio di poesia “Romolo Liberale”, 1^C; premio nazionale di poesia “Patrizio Graziani”, 1^C; progetto di Educazione ambientale, classi prime e seconde; Concorso AVIS, classi terze. I docenti referenti per i progetti realizzati: Vera Pulsinelli, Maddalena Angelucci, Adelaide Fusarelli; Pasqualina Oddi, Alessandra Stecca, Laura Saladino, Marianna Patrizi, Nicolina Sucapane, Annita Fina, Maria Grazia Capuzza, Anna Cascone, Daniela Sticchi, Angela Maria Gallese,Valeria Marcelli, Laura Micangeli, Antonio Candeloro, Antonello Gallese, Luigi Scala.

 

 

 

Next Post

Criminalità in centro, raffica di furti davanti agli occhi dei negozianti inermi. E' caccia ai ladri

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    644 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    177 shares
    Share 71 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication