MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I ragazzi delle scuole medie della città progettano “Il giardino che vorrei”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
12 Novembre 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Il Liceo Artistico “V. Bellisario”, nel quadro dell’attività di orientamento e di promozione dell’offerta formativa sul territorio, ha ideato il progetto “Il giardino che vorrei” per gli allievi delle scuole medie di 1° grado di Avezzano e del circondario. Le iscrizioni al concorso scadranno il 7 dicembre 2013. Gli elaborati dovranno pervenire  entro il 18.01.2014 presso il Liceo artistico di Avezzano. Gli elaborati potranno essere realizzati attraverso canali sia tecnologici che artistici con ampia libertà di tecnica, stile e tipologia rispondenti al tema. Sono previsti premi in denaro. Il bando è stato inviato ai Dirigenti Scolastici delle scuole del territorio. Per ulteriori informazioni consultare il sito (www.torloniabellisario.it) oppure Istituto d'arte Avezzano 1telefonare al 0863/599333 (Prof.sse Rubini/ Urbani/ Palozzo). La fruizione del verde urbano, soprattutto del giardino scolastico, è in genere piuttosto passiva perché non sempre, insegnanti e studenti, vengono coinvolti nella sua gestione né nell’immaginare destinazioni e variazioni possibili per uno spazio che li riguarda da vicino e potrebbe vederli protagonisti di indagini, ricerche  e progettazioni partecipate. L’area verde o il giardino diventa la metafora di ogni struttura pubblica del quale siamo custodi e gestori, non padroni: chi è venuto prima di noi che giardino ha lasciato? Come vogliamo lasciarlo agli altri? Chi decide e come? Il concorso potrebbe essere l’occasione per sviluppare un percorso didattico interdisciplinare suddiviso in varie fasi come ad esempio: analisi delle funzioni proprie di un’area verde inserita in una scuola o in una zona limitrofa: ricreativa, sociale, naturalistica, ecc. Analisi degli spazi, delle piante e delle caratteristiche naturalistiche di pregio esistenti nel giardino o nell’area verde, con utilizzo della planimetria dell’edificio e dell’area esterna, rilievi e misurazioni con tecniche varie. Ricerca sugli alberi, piante da frutto o da fiore “dimenticate” per salvaguardare le essenze caratteristiche del territorio, oppure individuazione di percorsi botanici sistematici, evolutivi, gastronomici. Emersione dei desideri degli studenti e progettazione partecipata nella realizzazione degli elaborati.

Next Post

Piccole ruote crescono, l'educazione stradale per i più piccoli arriva nelle scuole

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication