MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I ragazzi della scuola media Marini a lezione di integrazione con l’artista Morelli (Video)

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

1 Luglio 2025

La LILT scende in campo a fianco del concorso di bellezza e talento Miss Marsica 2025

1 Luglio 2025


Avezzano. Non basta più insegnare storia o matematica nelle scuole di oggi. E’ necessario anche parlare di razzismo e integrazione. Le classi degli istituti della Marsica, come del resto d’Italia, infatti, sono sempre più multietniche e per questo l’Unar (Ufficio nazionale antidiscriminazione razziale) della presidenza del consiglio dei ministri ha pensato di entrare nelle scuole e di proporre ai ragazzi una riflessione sui pregiudizi raziali. I ragazzi della scuola Marini, uniformati da una maglia verde speranza contro il razzismo, si sono ritrovati così a guardare sit-com dove veniva evidenziato il problema dell’emarginazione e a ragionare con Alessandro Pistecchia, dell’Università La Sapienza di Roma, e con Bruno Morelli, artista avezzanese di etnia rom, sulle diverse sfaccettature della convivenza di uno o più popoli diversi. Il pittore ha raccontato il suo percorso di crescita e vari episodi della sua vita. Interesse e curiosità hanno destato i filmati proiettati appositamente nelle classi e le domande che gli stessi ragazzi hanno rivolto a Morelli. Gli interrogativi, spesso posti da studenti stranieri della Marini, hanno evidenziato come, nonostante l’integrazione sia molto curata da insegnanti e genitori, ancora oggi nella società moderna avere la pelle più scura o un accento diverso può essere motivo di derisione. Incoraggianti e stimolanti sono state le parole di Morelli il quale ha evidenziato come lui anche tutti i ragazzi di etnie diverse non si devono sentire italiani o stranieri ma devono essere semplicemente se stessi. Al termine della mattinata i ragazzi sono stati coinvolti in un gioco interattivo nel quale sono state messe in evidenza le difficoltà che oggi incontrano i lavoratori che hanno famiglia nel paese d’origine e devono “sbarcare” il lunario tra problemi e scelte spesso non facili.

 

1 di 11
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

Next Post

Maxi operazione anti pedopornografia, coinvolto uomo della Provincia dell'Aquila

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    872 shares
    Share 349 Tweet 218
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Il virus della lingua blu spaventa sempre di più gli allevatori: la maggior parte dei casi sono nella Marsica

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication