MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I primi passi del vescovo Massaro nella diocesi di Avezzano: un fiume di affetto ed entusiamo (FOTO e VIDEO)

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Ottobre 2021
A A
48
Condivisioni
958
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Dobbiamo camminare insieme, Chiesa e Comunità”. È il senso su cui ha fondato i suoi primi passi nella diocesi di Avezzano, il nuovo vescovo dei Marsi, Giovanni Massaro: “Per i poveri, per chi ha bisogno, per gli immigrati”.

Un fiume di affetto e di entusiasmo ha accolto oggi pomeriggio il nuovo vescovo che ha iniziato il suo “percorso” con preghiera al santuario della Madonna della Pietraquaria, per poi far visita alla casa circondariale di Avezzano e alla casa d’accoglienza Fratelli. Infine è arrivato al Comune di Avezzano, in piazza della Repubblica.

Torna a Sante Marie l’Omnia Fest: 50 eventi per un’estate tra cultura, sport, tradizioni ed enogastronomia

1 Luglio 2025

Tour Bike della Transumanza, da Foggia a Villavallelonga sul cammino degli avi pastori

1 Luglio 2025

Qui non si è sottratto all’abbraccio degli amministratori arrivati da tutta la Marsica per salutare il nuovo vescovo che prende il posto di monsignor Pietro Santoro.

A fare gli onori di casa, in Comune, il sindaco facente funzioni Domenico Di Berardino.

“La voce del vescovo è sempre stata per i nostri concittadini un contributo essenziale”, ha commentato Di Berardino, “la Marsica è una comunità laboriosa che ha costruito il proprio presente con il sudore della fronte. Una comunità che a causa del terremoto del 1915 ha saputo riprendere in mano il proprio destino. Il nostro territorio sta cambiando e cambia insieme a un mondo sempre più interconnesso. Noi europei dovremmo ricordare che siamo stati profughi viaggiatori ed emigranti. Per la prima volta da oltre un secolo l’idea che la vita dei figli sarà meglio di quella dei padri è entrata in crisi”.

“Ringrazio voi tutti che mi avete accolto e il sindaco di Andria che mi ha accompagnato questo momento unisce simbolicamente le due comunità”, ha esordito il vescovo Massaro, “la Chiesa è amica di ogni uomo e cerca la collaborazione con tutti, per il bene dell’intera comunità umana. La Chiesa non è legata ad alcun sistema politico ma ci sono degli ambiti in cui i due sistemi si compenetrano. Chiesa e Stato svolgono il loro servizio a vantaggio di tutti. I compiti a cui dobbiamo fare fronte sono tanti, ultiormente gravati dall’attuale emergenza sanitaria per favorire condizioni di vita oneste e serene per tutti. So di essere entrata in una terra di persone buone. E di laboratori che hanno favorito lo sviluppo del territorio senza però riuscire a bloccare il fenomeno dell’immigrazione. A voi donne e uomini impegnati in politica dico la coerenza paga sempre, non lasciatevi scoraggiare quando non vedete apprezzato il vostro lavoro. Buon cammino da percorrere insieme con voi, il Signore benedica tutti e ciascuno delle nostre città e dei nostri paesi”.


Lasciato il Comune, il vescovo, con un passo veloce e sicuro, ha percorso via Marconi, accompagnato dal corteo. Sulla strada ha trovato tanti cittadini che lo hanno accolto con un caloroso applauso.

Ad aspettarlo in Cattedrale, in piazza Risorgimento, i sacerdoti, i diaconi e le religiose di tutto il territorio, insieme ai rappresentanti istituzionali, ai delegati delle forze dell’Ordine e delle confraternite.

Ad accoglierlo oltre al vescovo emerito Santoro anche il cardinale Giuseppe Petrocchi, arcivescovo dell’Aquila, monsignor Antonio D’Angelo, vescovo ausiliare dell’Aquila, monsignor Emidio Cipollone, arcivescovo di Lanciano – Ortona, monsignor Michele Fusco, vescovo di Sulmona – Valva, monsignor Luigi Renna, vescovo di Cerignola – Ascoli Satriano e monsignor Armando Dini già vescovo di Avezzano.

Ad accompagnare il vescovo nel suo insediamento, i familiari, circa venti sacerdoti e diaconi della diocesi di Andria e un centinaio di fedeli.

Il vescovo Massaro ha anche ringraziato i giornalisti per il lavoro che stavano svolgendo mentre salutava per la prima volta la comunità della Marsica.

Il video dell’arrivo in Cattedrale

Next Post

L'abbraccio tra il vescovo Santoro e il successore Massaro commuove la Marsica

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    718 shares
    Share 287 Tweet 180
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Il virus della lingua blu spaventa sempre di più gli allevatori: la maggior parte dei casi sono nella Marsica

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    122 shares
    Share 49 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication