MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I primi 10 giorni di Juan Carrito sulla Maiella, il Parco: “Reinserimento in natura fa ben sperare”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Aprile 2022
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp


Chieti. Prosegue senza particolari criticità la permanenza dell’orso M20, detto Juan Carrito, sulla Maiella. L’orso era stato traslocato dall’area faunistica di Palena, nella quale si era svolta una breve fase di captivazione temporanea, lo scorso 25 Marzo, in un’area interna del massiccio della Maiella, attraverso un’operazione svolta dal personale tecnico del Parco Nazionale della Maiella.

Lo scrive sui canali social il Parco della Maiella.

Lavori di rifacimento della piazza a Cappadocia, una commerciante: hanno chiuso qualsiasi passaggio, assurdo

10 Novembre 2025

Conflitto a Gaza e riqualificazione di via Duca degli Abruzzi al centro del Consiglio di Gioia dei Marsi

10 Novembre 2025

“Dal giorno del rilascio lo stesso personale ha effettuato un monitoraggio intensivo sia mediante i dati provenienti dal radiocollare GPS applicato all’animale, sia mediante attività di campo, evitando in ogni caso il contatto diretto con l’animale. Pur nella piena consapevolezza che non si possa affatto escludere che l’orso torni a frequentare in breve tempo aree antropizzate o centri abitati, il primo dato, per quanto preliminare, di una permanenza di 12 giorni ormai e dei movimenti esplorativi compiuti da Juan Carrito, in un territorio completamente privo di insediamenti umani e con una sostanziale assenza di interazioni con l’uomo, suggerisce che Juan Carrito si stia nutrendo probabilmente solo del cibo che può trovare nei boschi e nelle radure che sta frequentando (erba, formiche ecc.): questo fa ben sperare rispetto ad una possibile prosecuzione degli interventi sperimentali da porre in atto per favorire un ritorno alla normalità per la vita del giovane orso. Il Parco continuerà a tenere aggiornata sia la partnership istituzionale, sia i tanti amici di Juan Carrito e, naturalmente, con assoluta priorità, tutti i cittadini del Parco, nel caso l’orso dovesse riavvicinarsi alle case, evenienza per la quale è già pronto un servizio di monitoraggio intensivo e di sorveglianza sul territorio con la collaborazione del Reparto Carabinieri Parco Maiella”.

Next Post

Provincia dell’Aquila, interventi per circa 4 milioni su viabilità Valle del Giovenco e Valle Roveto

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    782 shares
    Share 313 Tweet 196
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Fiaccolata in memoria di Manuel Fieramosca: un gesto di luce per ricordarlo a un mese dalla scomparsa

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Tra i primi 100 in una competizione internazionale sui progetti urbani: Alessandro De Santis premiato in Comune

    82 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    76 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication