MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I pendolari non ce la fanno più: pensate anche a noi, così non possiamo andare avanti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Giugno 2016
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

6 Novembre 2025

The Digital World e il Gruppo Generali: una collaborazione che parte dall’Abruzzo e sfida un luogo comune

6 Novembre 2025

Avezzano. “Sono madre, moglie, donna con l’unica colpa di avere la necessità di lavorare, per avere i soldi per pagare prontamente tasse e bollette e cercare di vivere dignitosamente, espio il mio peccato svegliandomi tutti i giorni alle 4 per poter stare in ufficio a Roma alle 8”. Questa è una delle tante storie dei pendolari marsicani che ogni giorno partono dalla Marsica con il treno per andare a lavorare a Roma. La situazione, già critica nei mesi passati, è peggiorata nelle ultime settimane con ritardi a catena proteste sul treno con il capotrenoche hanno messo a dura prova la vita quotidiana di centinaia di famiglie. “Ai sistematici ritardi di 15/20 minuti dei treni regionali 7325, 23690 e 23694 su una tratta per la quale è semplicemente scandaloso impiegare due ore per 100chilometri”, ha continuato un’altra pendolare, “si è arrivati a ritardi di 90 minuti che ci hanno costretto a usare e pagare il pullman dell’Arpa per tornare a casa”. I pendolari marsicani, studenti e lavoratori, lamentano l’attivazione di innovativi sistemi su altre tratte – come il Freccia Link per gli aquilani che vogliano prendere il Frecciarossa o del FrecciaBianca che fermerà a Vasto e Giulianova – e l’assenza di interventi per la tratta Pescara – Roma diventata ormai un colabrodo. “Di certo non è facile essere amministratore e scegliere come e a cosa dare priorità nella gestione della vita pubblica però si farebbe un’opera di bene se una volta si pensasse anche a noi”, ha concluso la pendolare, “noi che a Roma rappresentiamo veramente la Regione Abruzzo, con la nostra, intelligenza, volontà e tenacia lavorativa ma che ogni giorno dobbiamo però entrare con la testa bassa in ufficio e scusarci dell’ennesimo ritardo e poi quando torniamo a casa in ritardo, dobbiamo anche lì scusarci con la nostra famiglia, se questa è vita. Gli imperatori di un tempo facevano cose grandiose, per essere ricordati nella storia oggi gli amministratori fanno cose grandiose per essere dimenticati dalla storia”.

Next Post

Abbattimento selettivo dei cinghiali, la Provincia parte dalla Marsica occidentale

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    283 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication