MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I pazienti psichici raccontano il loro riscatto attraverso una mostra fotografica itinerante

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Avezzano. Pazienti psichici gravi che, tramite il reinserimento nel mondo del lavoro, si riabilitano e recuperano un proprio ruolo nella società lavorando in biblioteche, ristoranti, falegnamerie, negozi. Un nuovo modo di curare la malattia mentale, elaborato e  attuato dal Dipartimento Salute mentale della Asl n. 1, diretto dal dottor Vittorio Sconci, grazie al progetto Armonia, ‘Il futuro della riabilitazione psichiatrica nella Marsica” Un modello innovativo di cura, varato dalla Asl nel 2000, la cui efficacia (con i benefici per i pazienti) sarà al centro di una tavola rotonda, dal titolo: “Il lavoro protetto, il futuro della riabilitazione psichiatrica”, in programma Giovedì 31 Gennaio ad Avezzano, nell’aula consiliare, dalle 10 alle 13. Al dibattito interverranno, lo stesso dr. Sconci, numero uno della Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila per il Dipartimento Salute mentale, insieme al dr. Angelo Gallese, direttore Centro salute mentale di Avezzano. Interverranno, tra gli altri, il Sede Aslprimo cittadino di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio e altri amministratori comunali. Giovedì 31, contemporaneamente alla tavola rotonda che si svolge nello stesso giorno, verrà allestita in Comune una mostra fotografica (circa 60 scatti) dedicata ai pazienti protagonisti del progetto Armonia della Asl. La mostra (orario: 10.00-19.00), che si protrarrà  fino a Venerdì 1 Febbraio, comprenderà, oltre alle foto, video interviste con i pazienti-lavoratori. L’allestimento fotografico e i video sono stati inseriti in un percorso itinerante che, iniziato a Sulmona (15 gennaio scorso), ha toccato Castel di Sangro (21 gennaio scorso) e che, dopo Avezzano, avrà come ultimo approdo L’Aquila (Palazzetto dei Nobili, 4, 5 e 6 Febbraio prossimi, mostra fotografica e, 11 e 12 febbraio, sempre all’Aquila, un convegno all’auditorium parco della musica).

Next Post

Depauperamento dell'ospedale di Avezzano, Milano: basta interventi propagandistici

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    73 shares
    Share 29 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication