MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I numeri record di Alba Fucens: tra estensione e popolazione, la città romana più importante d’Abruzzo

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Ottobre 2021
A A
Alba Fucens - illustrazione a cura di Francesco Corni

Alba Fucens - illustrazione a cura di Francesco Corni

79
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Alba Fucens - illustrazione a cura di Francesco Corni

Alba Fucens. L’antica città romana non era solo la città più popolosa d’Abruzzo, ma anche una delle più estese e importanti di tutto il centro Italia. Tutto nacque quando i romani, dopo aver conquistato l’antico oppidum Equo, vi dedussero ben 6.000 coloni, il numero massimo mai concesso alle colonie latine. Di questo ne parla Tito Livio (IX, 43,25)

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

“Soram atque Albam coloniae deductae. Albam in aequos sex milia colonorum scripta”.

Si ipotizza però che, tra i familiari e gli schiavi dei coloni, i veterani a cui venivano distribuiti appezzamenti di terra al termine della ferma, e le immancabili coorti che presidiavano una città a chiara vocazione militare, nel suo momento di massimo splendore Alba Fucens possa essere arrivata a contare tra i 45.000 e i 60.000 abitanti, che nel I secolo dopo Cristo era un numero di tutto rispetto visto che Roma contava poco più di 1 milione di abitanti, Gerusalemme 130.000 e Milano “appena” 70.000. Quello che ci trae in inganno, forse, è che oggi la superficie visitabile nel sito archeologico è solo la minima parte del territorio allora abitato. Come si vede benissimo dalla ricostruzione grafica, in cui è stata sovrapposta la piantina della città romana con un’immagine presa da Google Earth, oggi la civitas è visibile solo per il 10%, il restante 90% è ancora da portare alla luce o si trova sepolto sotto l’abitato di Alba Fucens, ricostruito lì dagli abitanti di Albe in seguito al devastante terremoto del 1915.

La cinta urbana della città si estendeva per circa 34 ettari, ma era prevalentemente fuori le mura che trovavano posto le decine di migliaia di abitanti di Alba Fucens, nell’ager albensis, che è stato valutato come mille volte la superficie della città stessa, ovvero circa 32.000 ettari. Nella mappa seguente, disegnata dal professor Mertens, si può notare come la centuriazione di Alba Fucens fosse enorme: oltre a Massa d’Albe e a tutte le sue frazioni, oggi ingloberebbe anche la zona nord di Avezzano, molte frazioni come Antrosano, Paterno e San Pelino, per estendersi fino a Magliano de’ Marsi, mentre ad ovest comprendeva per intero i piani Palentini fino a Corcumello. Anche la famosa villa romana scoperta durante gli scavi del centro commerciale “I Marsi” ad Avezzano, rientrava nel territorio di Alba Fucens. A sud, invece, i cippi di confine che delimitavano il territorio albense sono stati ritrovati a Luco dei Marsi. Una città enorme insomma, che all’epoca si estendeva per ben 32.000 ettari, ma a cui nessuno oggi è ancora riuscito a restituire un fazzoletto di terra e allestirvi un museo, dove poter esporre i numerosi reperti archeologici che ha già restituito all’umanità, e i tanti che dovrà ancora restituire.

Next Post

Progetto per un forno crematorio ad Avezzano, sarà il primo realizzato in Abruzzo

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    219 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    448 shares
    Share 179 Tweet 112
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    512 shares
    Share 205 Tweet 128

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication