MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I numeri record di Alba Fucens: tra estensione e popolazione, la città romana più importante d’Abruzzo

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Ottobre 2021
A A
Alba Fucens - illustrazione a cura di Francesco Corni

Alba Fucens - illustrazione a cura di Francesco Corni

77
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Alba Fucens - illustrazione a cura di Francesco Corni

Alba Fucens. L’antica città romana non era solo la città più popolosa d’Abruzzo, ma anche una delle più estese e importanti di tutto il centro Italia. Tutto nacque quando i romani, dopo aver conquistato l’antico oppidum Equo, vi dedussero ben 6.000 coloni, il numero massimo mai concesso alle colonie latine. Di questo ne parla Tito Livio (IX, 43,25)

Avezzano celebra la festa di San Pio da Pietrelcina: Rosari e Sante Messe

18 Settembre 2025

Il centrodestra punta sull’ex questore Alessio Cesareo per riconquistare Avezzano alle urne

18 Settembre 2025

“Soram atque Albam coloniae deductae. Albam in aequos sex milia colonorum scripta”.

Si ipotizza però che, tra i familiari e gli schiavi dei coloni, i veterani a cui venivano distribuiti appezzamenti di terra al termine della ferma, e le immancabili coorti che presidiavano una città a chiara vocazione militare, nel suo momento di massimo splendore Alba Fucens possa essere arrivata a contare tra i 45.000 e i 60.000 abitanti, che nel I secolo dopo Cristo era un numero di tutto rispetto visto che Roma contava poco più di 1 milione di abitanti, Gerusalemme 130.000 e Milano “appena” 70.000. Quello che ci trae in inganno, forse, è che oggi la superficie visitabile nel sito archeologico è solo la minima parte del territorio allora abitato. Come si vede benissimo dalla ricostruzione grafica, in cui è stata sovrapposta la piantina della città romana con un’immagine presa da Google Earth, oggi la civitas è visibile solo per il 10%, il restante 90% è ancora da portare alla luce o si trova sepolto sotto l’abitato di Alba Fucens, ricostruito lì dagli abitanti di Albe in seguito al devastante terremoto del 1915.

La cinta urbana della città si estendeva per circa 34 ettari, ma era prevalentemente fuori le mura che trovavano posto le decine di migliaia di abitanti di Alba Fucens, nell’ager albensis, che è stato valutato come mille volte la superficie della città stessa, ovvero circa 32.000 ettari. Nella mappa seguente, disegnata dal professor Mertens, si può notare come la centuriazione di Alba Fucens fosse enorme: oltre a Massa d’Albe e a tutte le sue frazioni, oggi ingloberebbe anche la zona nord di Avezzano, molte frazioni come Antrosano, Paterno e San Pelino, per estendersi fino a Magliano de’ Marsi, mentre ad ovest comprendeva per intero i piani Palentini fino a Corcumello. Anche la famosa villa romana scoperta durante gli scavi del centro commerciale “I Marsi” ad Avezzano, rientrava nel territorio di Alba Fucens. A sud, invece, i cippi di confine che delimitavano il territorio albense sono stati ritrovati a Luco dei Marsi. Una città enorme insomma, che all’epoca si estendeva per ben 32.000 ettari, ma a cui nessuno oggi è ancora riuscito a restituire un fazzoletto di terra e allestirvi un museo, dove poter esporre i numerosi reperti archeologici che ha già restituito all’umanità, e i tanti che dovrà ancora restituire.

Next Post

Progetto per un forno crematorio ad Avezzano, sarà il primo realizzato in Abruzzo

Notizie più lette

  • Celano, la Corte dei conti ribalta la sentenza: amministratori ed ex dovranno restituire 46mila euro al Comune

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Carsoli, paura su A24: camion prende improvvisamente fuoco, conducente salvo per miracolo

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Gravissimo incidente su A24, blocco del traffico da Tagliacozzo in direzione Teramo

    618 shares
    Share 247 Tweet 155
  • Due milioni di euro per la sicurezza stradale ad Avezzano: tutti i cantieri in programma

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Festa della classe 1975 a Tagliacozzo: in occasione dei cinquant’anni si devolverà tutto in beneficenza

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication