MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Regione blocca Powercrop, il consiglio approva due mozioni. Astensione a sorpresa del M5s

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Aprile 2015
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

L’Aquila. I viaggi della speranza per i marsicani non finiscono. Ancora una volta sono partiti alla volta dell’Aquila per ribadire il loro no all’impianto a biomasse Powercrop. Oggi, infatti, il consiglio regionale ha discusso proprio una mozione sulla riconversione dell’ex zuccherificio di Celano. Per questo le amministrazioni comunali del Fucino, insieme alle associazioni di categoria, agli ambientalisti e a tanti cittadini hanno voluto organizzare un sit-in di protesta fuori dalla Regione proprio mentre si discute sulla Powercrop. In aula sono entrati gli amministratori comunali del Fucino e le rsu di stabilimento. Il consigliere Gianluca Ranieri ha presentato la risoluzione, già precedentemente annunciata e non discussa, accusando il consigliere Lorenzo Berardinetti di aver portato in consiglio un documento “scatola vuota”. “Mentre il documento da noi presentato mira a tutto l’Abruzzo quello presentato oggi dalla maggioranza punta solo sulla Marsica”, ha commentato Ranieri, “inoltre è inefficace perchè privo di parti essenziali. Visto che Di Pangrazio e Berardinetti ci tengono a dire che loro sono i primi firmatari gli regaliamo il nostro documento”. Ranieri ha invitato la maggioranza a firmare il proprio documento. “Già come consigliere provinciale presentai una mozione contro la Powercrop”, ha commentato Berardinetti, leggendo la mozione firmata dalla maggioranza, “e oggi insieme al collega Di Pangrazio impegniamo il consiglio a sostenere presso i Ministeri competenti e presso il Prefetto dell’Aquila, Francesco Alecci, nella sua qualità di Commissario ad acta, nominato ai sensi dell’articolo 30-ter comma 2, del Decreto Legge 24 Giugno 2014 n. 91, convertito dalla Legge 11 Agosto 2014 n 116, per le operazioni di riconversione del comparto bieticolo-saccarifero, dell’ex stabilimento Sadam Zuccherificio di Celano, il parere negativo alla costruzione e all’esercizio di un impianto per la produzione di energia elettrica da biomassa della potenza di 30 MWe (Mega Watt elettrico) e da fotovoltaico della potenza di 300 KWp (Kilo Watt picco) da ubicarsi nel Comune di Avezzano proposto dalla Società Powercrop. Ad adottare, con la massima urgenza, alla luce delle scadenze richiamate in premessa, ogni iniziativa utile al fine di salvaguardare i livelli occupazionali, ad oggi fortemente compromessi, dei lavoratori ancora attivi dell’ex zuccherificio di Celano, prevedendo adeguate progettualità ed intese economiche coerenti ed innovative, nell’ambito della programmazione regionale per lo sviluppo ambientale e delle qualità del territorio e delle produzioni agricole, collegate anche con lo sviluppo delle bonifiche del Fucino e dell’agroindustria e più nello specifico”. In aula non sono stati ammessi i comitati no Powercrop. Il consigliere D’Ignazio ha proposto di votare entrambe le mozioni Powercrop “per democrazia”. Il presidente Di Pangrazio ha chiesto a Ranieri e Berardinetti di unire le mozioni e di votarle entrambe. Il documento proposto dal Movimento 5 Stelle è stato votato all’unanimità, il secondo presentato da Di Pangrazio e Berardinetti è stato votato da maggioranza e minora fatta eccezione per il Movimento 5 Stelle che si è astenuto. “Sono soddisfatto per l’esito della votazione”, ha dichiarato l’assessore del Comune di Avezzano, Roberto Verdecchia, “sono però rammaricato per i 5 Stelle che non hanno capito che nella politica esiste anche il fair play e soprattutto sono indignato perché non bisogna attaccare le istituzioni inneggiando alla morte delle figure istituzionali come hanno fatto alcuni gruppi di 5 Stelle che fuori dall’Emiciclo avevano delle croci con il nome del presidente Di Pagrazio. La politica signori è un’altra cosa”.

 

1 di 9
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

Next Post

La Provincia dell'Aquila incontra le rsu di Telespazio per la messa in sicurezza della Cintarella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    139 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    120 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication