MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I monti di Luco dei Marsi su Google Street View grazie al Trekker Loan Program

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
20 Agosto 2018
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Luco dei Marsi. Si è concluso con un grande successo il progetto “Lo Zaino dei Sentieri” del Gruppo Scout AGESCI di Luco dei Marsi. Grazie al progetto infatti sarà possibile visitare i sentieri e le montagne di Luco dei Marsi da ogni parte del mondo, navigando comodamente su Google Street View

Avezzano si prepara alle Giornate Agrotecniche 2025: innovazione e agricoltura protagoniste del futuro al Serpieri

23 Maggio 2025

Ad agosto Fred De Palma farà ballare a Meta di Civitella Roveto: concerto gratuito

23 Maggio 2025

“Nel Giugno dell’anno scorso i ragazzi del Clan Aldebaran del Gruppo Scout Luco dei Marsi 1, hanno aderito al Google Trekker Loan Program, mossi dall’idea che la promozione del nostro territorio passi dall’impegno di ognuno di noi”, afferma Dante Marracini, Capo Unità R/S del Gruppo AGESCI Luco dei Marsi 1.

Un centinaio i chilometri percorsi su notevoli dislivelli con il Google Trekker sulle spalle, uno speciale zaino
che registra la traccia GPS e cattura immagini a 360 gradi. Questo zaino iper tecnologico è dotato di 15 telecamere, che per settimane ha scattato decine e decine di foto panoramiche delle nostre bellissime montagne.
I siti catturati sono stati La Cunicella, dalle mura poligonali di Angizia fino alla chiesetta della SS Trinità, passando sulla storica mulattiera che per secoli è stata percorsa dai nostri avi; Monte Bello, il sentiero, che si dirama dall’estremità sud orientale del paese, parte dal Borghetto, costeggia “Le Grotte” e sale oltre i 1500 metri slm per arrivare alla “Croce di Monte Bello”. Monte Romanella, dalla fonte Fermentino fino ad una delle 3 vette luchesi sopra i 1700 metri slm; Monte Alto, il ripetitore, i “Cento Pozzi”, la “Grotta d’Orlando” sono alcune delle bellezze catturate con il Trekker; Monte Longagna dalle sue fonti, alla vetta fino al sentiero che porta a Sant’Elia; Sentiero Frassati, dalla Madonna a Monte di Collelongo fino al valico di Sant’Elia con il suo lungo sentiero fino alla cima di Longagna.

A portata di click sarà anche la totalità del parco San Leonardo, dalla così detta “fonte”, al “Punto Panoramico” fino alle aree sottostanti. Un anno fa, a maggio del 2017, il Clan Aldebaran ha deciso di analizzare le varie sfumature della tecnologia, nei suoi aspetti positivi e negativi, interrogandosi sull’utilizzo personale che ognuno di loro ne faceva. Stimolati dal voler cercare un utilizzo virtuoso e socialmente utile di internet e della tecnologia, i ragazzi insieme ai capi del Gruppo Scout Luco dei Marsi 1, hanno compilato il format per richiedere la partecipazione al Trekker Loan Program di Google.
“Dietro al progetto c’è stato un lungo lavoro di studio dei percorsi e dei sentieri migliori, per ottenere una
cattura ottimale e mostrare il meglio che le nostre montagne possano esprimere”, afferma ancora Marracini. “Nel realizzare questo progetto, chiamato dai ragazzi del Clan “Lo Zaino dei Sentieri”, ci siamo resi conto delle enormi potenzialità. Abbiamo appurato di essere tra le prime realtà italiane ad aderire a questo programma ed esse sono tutte zone ad elevato sviluppo turistico. Da Martedì 21 Agosto 2018 anche i nostri sentieri saranno on line sulla gallery di Google Street (www.google.com/streetview)”.

“Come responsabile del progetto ci tengo a ringraziare tutti i volontari che hanno collaborato alla cattura dei
nostri sentieri, imbracciando il Trekker”, continua Marracini, “Francesco Baldassarre, Andrea Angelucci, Cesidio Ciocci, Antonio Biancone e Fabiola Luciani. Ringrazio inoltre tutti i partner che ci hanno permesso la realizzazione di questo progetto. Grazie ad Angelo di Gianfilippo, insostituibile video maker, che seguendoci in molte catture ha realizzato un documentario del progetto. Grazie a Daniele Coccia e per la disponibilità sua e dei suoi mezzi.
Grazie al supporto logistico del CAI – Sezione di Luco dei Marsi, che ci ha agevolato nella pianificazione
delle uscite”. “Un ringraziamento all’amministrazione comunale di Collelongo”, conclude, “nella persona di Rocco Venettacci, per il supporto tecnico informativo concesso”.

Next Post

Sentieri di carta, Piccola fiera del libro e Altrestorie nei Giardini del Comune di Avezzano

Notizie più lette

  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • Si lancia dalla finestra e fugge dai finanzieri, ricerche in corso a Canistro per un giovane del posto

    386 shares
    Share 154 Tweet 97
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    261 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    436 shares
    Share 174 Tweet 109

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication