MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I Marsi dopo gli Spartani e gli Ateniesi tra i popoli che possedevano il “bellico ardore”

Francesco Proia di Francesco Proia
23 Agosto 2020
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Marsica. Con l’Epitoma rei militaris, opera conosciuta anche come “De re militari” o con il titolo italiano di “L’arte della guerra“, lo scrittore romano Publio Flavio Vegezio Renato volle raccogliere in un unico compendio le più celebri opere sulla guerra e le strategie militari scritte da autori precedenti, tra cui Catone il Censore, Varrone, Aulo Cornelio Celso, Paterno, Frontino e di leggi e regolamenti emanati da Augusto, Traiano e Adriano.

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Nel ventottesimo capitolo di questo volume, in cui si parla dell’incitamento alla milizia ed al valore romano, Vegezio riporta anche i Marsi tra quei popoli che possedevano il “bellico ardore”, mettendoli al terzo posto subito dopo gli Spartani e gli Ateniesi, prima di Sanniti e Peligni, oltre che degli stessi Romani.

L’opera di Vegezio, suddivisa in quattro libri, raccoglieva tutti gli schemi tattici e strategici militari dell’esercito romano, dalla selezione all’addestramento delle nuove reclute, dall’organizzazione della legione alle disposizioni per l’azione tra tattica e strategia, dall’attacco e difesa di luoghi fortificati, alle operazioni navali e ai combattimenti marittimi. Il volume ebbe un enorme successo, tanto da rimanere alla base dell’educazione militare fino al medioevo. In seguito fu particolarmente apprezzato anche da Federico il grande e Napoleone, mentre a livello letterario e politico sembra che questo volume abbia esercitato un’importante influenza persino su Tommaso d’Aquino e Niccolò Machiavelli.

Next Post

Mario Gigli

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    494 shares
    Share 198 Tweet 124
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    137 shares
    Share 55 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication