MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I Marsi dopo gli Spartani e gli Ateniesi tra i popoli che possedevano il “bellico ardore”

Francesco Proia di Francesco Proia
23 Agosto 2020
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Marsica. Con l’Epitoma rei militaris, opera conosciuta anche come “De re militari” o con il titolo italiano di “L’arte della guerra“, lo scrittore romano Publio Flavio Vegezio Renato volle raccogliere in un unico compendio le più celebri opere sulla guerra e le strategie militari scritte da autori precedenti, tra cui Catone il Censore, Varrone, Aulo Cornelio Celso, Paterno, Frontino e di leggi e regolamenti emanati da Augusto, Traiano e Adriano.

Nascondeva 3,2 kg di hashish in casa: arrestato 43enne dopo un controllo alla stazione di Avezzano

31 Ottobre 2025

Cinzia Leone apre la stagione del Teatro OFF con uno show ironico sulla “mammità”

31 Ottobre 2025

Nel ventottesimo capitolo di questo volume, in cui si parla dell’incitamento alla milizia ed al valore romano, Vegezio riporta anche i Marsi tra quei popoli che possedevano il “bellico ardore”, mettendoli al terzo posto subito dopo gli Spartani e gli Ateniesi, prima di Sanniti e Peligni, oltre che degli stessi Romani.

L’opera di Vegezio, suddivisa in quattro libri, raccoglieva tutti gli schemi tattici e strategici militari dell’esercito romano, dalla selezione all’addestramento delle nuove reclute, dall’organizzazione della legione alle disposizioni per l’azione tra tattica e strategia, dall’attacco e difesa di luoghi fortificati, alle operazioni navali e ai combattimenti marittimi. Il volume ebbe un enorme successo, tanto da rimanere alla base dell’educazione militare fino al medioevo. In seguito fu particolarmente apprezzato anche da Federico il grande e Napoleone, mentre a livello letterario e politico sembra che questo volume abbia esercitato un’importante influenza persino su Tommaso d’Aquino e Niccolò Machiavelli.

Next Post

Mario Gigli

Notizie più lette

  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    665 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    472 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    948 shares
    Share 379 Tweet 237
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    358 shares
    Share 143 Tweet 90
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    151 shares
    Share 60 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication