MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I Magic Runners corrono di notte per i vicoli di Tagliacozzo in ricordo di Topicchio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
Tagliacozzo. Il Magic Runners è lieto di presentare la prima edizione della gara podistica su strada denominata “Tagliacozzo Night Race”, che si svolgerà a Tagliacozzo in data 04  agosto, in notturna. E’ la prima gara competitiva organizzata dalla nostra giovane Società, ideata per dedicarla al caro amico e compagno di squadra Paolo Venturini, meglio conosciuto come “Topicchio”, tragicamente scomparso a seguito di un fatale investimento stradale, verificatosi nel pomeriggio del primo dicembre sulla trafficata Via Cristoforo Colombo a Roma. Paolo era un Magic; si allenava da solo a causa dei suoi orari particolari e degl’impegni lavorativi, ma in gara era spesso presente, insieme a noi, soprattutto nelle competizioni di montagna. Era sempre in prima fila per tutte le altre iniziative del Magic, quali passeggiate e ritrovi sociali di vario genere. Era un personaggio “rumoroso”, chiacchierone, simpaticone, scherzoso e, per via di queste sue eccellenti qualità, era amato da tutti, per la tanta allegria che riusciva a trasmettere a chiunque.  Magic Runners Paolo VenturiniDivertiva e faceva gioire i nostri bambini, facendogli credere che era capace di far “fischiare” le loro scarpe ed i nostri piccoli lo adoravano e lo cercavano per questo. Come atleta approfittava spesso della pausa pranzo lavorativa, per allenarsi un’oretta in città, a Roma, in un parco verde della Garbatella e per le vie più variegate della Capitale, ma quel tragico 01 Dicembre, mentre rientrava a lavoro dopo la solita corsa, i suoi angeli lo attendevano sul ciglio della strada e…. prendendolo per mano…. lo hanno condotto e guidato, in volo, verso le vette più alte del cielo…
Uno scherzo del destino che ci ha fatto piangere lacrime amare, di giorno e di notte, increduli della sorte bizzarra toccata al nostro amato compagno, ma col tempo abbiamo voluto farcene una ragione, aggrappandoci alla FEDE, ovvero a quel solido appiglio che, in qualche modo, ci aiuta a trovare la forza per convivere con la dura realtà, permettendoci di percepire comunque l’assidua presenza di chi non c’è più…
E così vogliamo parlare al presente e non più al passato: Topicchio è sempre con noi, nei nostri pensieri, nei nostri cuori e nelle nostre gare. Lui ci guarda, ci ascolta, ci sostiene, continua a gioire insieme a noi tutti…
Questa è la genesi di “Tagliacozzo Night Race”, nostro EVENTO DELL’ANNO, gara di 9 KM che attraversa le strade di uno dei Borghi più belli d’Italia, dove tutti noi “corriamo con un amico”…
Per i dettagli della gara, per consultare le tavole di altimetria e planimetria, per le modalità di partecipazione e d’iscrizione, per gli altri eventi collaterali alla competizione (corsa bambini e corsa non competitiva), per i golosi premi delle Società, consultabili sul nostro sito istituzionalewww.magicrunners.it.
Dando notizie  più approfondite sul percorso della gara, anche per mostrare ai partecipanti forestieri le meraviglie artistiche e storiche tipiche del nostro territorio.
La competizione ha inizio alle ore 21.00 in Piazza Duca degli Abruzzi, dinanzi al Palazzo Comunale, imbocca Via Lungo Imele fino a svoltare in Via Paolo Borsellino, con passaggio dinanzi all’abitazione di Topicchio e della sua famiglia. Qui il tragitto si fa molto ripido in salita, fino a riuscire in via Madonna della Stella, dove inizia la discesa che conduce verso la storica Porta Corazza, una delle cinque porte d’ingresso del Paese, nello specifico quella che conduce verso il fiume Imele. Porta Corazza, con molta probabilità, nacque, in relazione all’ampliamento del paese, alla fine del XIV secolo.
Il passaggio della gara per porta Corazza segna l’ingresso nel Centro Storico di Tagliacozzo, dove la pavimentazione è in sampietrini, attraversando Via dei Molini, la Piazzetta, fino all’ingresso della suggestiva Piazza dell’Obelisco, una delle piazze più armoniche di tutto l’Abruzzo, cuore pulsante del borgo antico, contornata di eleganti palazzi recentemente ristrutturati e ornata con graziose bifore, un loggiato con archi a tutto sesto e finestre rinascimentali. In passato era contornata da portici, chiusi nel 1810 per ordine di Gioacchino Murat, re di Napoli. Al centro della Piazza c’era, al posto dell’attuale fontana dell’Obelisco inserita nel 1824, un pilozzo di pietra dove venivano fatti sedere i debitori insolventi esposti alla pubblica gogna.
La gara, dopo la pittoresca Pizza dell’Obelisco, svolta per Via Borgo Nuovo, fino a risalire alla Chiesa e Chiostro di San Francesco, altra opera d’interesse storico – artistico che ha origine nel 1115, citata in una bolla papale con il nome di S. Maria in Eloreto o anche extra Moenia. Ricostruita nel XIII secolo fu dedicata a S. Francesco, la cui presenza in Tagliacozzo sembra però non del tutto certa. Sicuramente fu citata in un’altra bolla papale nel 17.06.1252. Fu impreziosita dagli Orsini e successivamente dai Colonna. Fu ristrutturata all’inizio del ’600 anche con la costruzione del Chiostro adiacente, affrescato, interamente e pregevolmente, con vicende della vita di S. Francesco e genealogia francescana. Resa barocca nel XVIII secolo con evidente stacco rispetto al passato, fu chiusa per effetto degli editti napoleonici nel 1809 ed adibita a servizi comunali vari. Restaurata nel 1960, con ritorno alla iniziale sobrietà, ha ripreso la sua vocazione di sede francescana. Bellissimi la facciata e l’antichissimo portale; davvero un capolavoro il rosone gotico con fregi orsiniani. L’interno è spazioso ed austero con molti lavori bronzei e lignei. Ospita la tomba del Beato Tommaso da Celano, primo biografo di S. Francesco. Attualmente il Chiostro è in fase di ristrutturazione. Il tragitto della gara che va da Piazza Obelisco a San Francesco è il secondo tratto ripido di salita, caratterizzato da scalini tipici dei paesaggi storici. Da San Francesco la gara prosegue verso il Palazzo Ducale, un altro capolavoro dell’arte cittadina, che risale al XIV secolo e fu sicuramente terminato nel 1336, come emerge da un contratto reperito in Roma, rogato da Orso Orsini. Inizialmente aveva un solo piano; fu elevato ed ingrandito da Roberto Orsini nella seconda metà del ’400. Altre modifiche furono apportate quando passò dalla famiglia Orsini ai Colonna, ma restano i simboli di entrambe le famiglie su tanti particolari dell’edificio. Sono moltissimi gli elementi che testimoniano la bellezza artistica del Palazzo: le finestre istoriate, le bifore, le sale ornamentali, i dipinti, gli scaloni e particolarmente la Cappellina centrale ove sono ancora visibili affreschi di grandissimo pregio.
Dal Palazzo Ducale il percorso gara esce dal Centro Storico, ritorna pianeggiante e continua lungo Via G. Matteotti, gira all’Alberone, fino a ritornare al punto di partenza. Il giro appena descritto è di 3 Km e si ripete per 3 volte, per un totale di 9 KM. Video promozione dell’evento, realizzato e pubblicato dal nostro fotografo ufficiale Marco Maiolini, che illustra alcuni dei tratti del percorso sopra descritti ( http://youtu.be/rl3x__F-HWA)
Un modo per mostrare, in anteprima, un assaggio delle bellezze paesaggistiche ed artistiche del nostro Paese.
Ringraziamo tutti i Magic che fino ad oggi si sono adoperati per l’organizzazione dell’evento, curandone non solo i dettagli tecnici e regolamentari della gara, ma anche le sfumature grafiche e la parte scenografica, e che lavoreranno ancora fino al prossimo 4 agosto. Con un po’ di commozione, ma col cuore colmo di gioia e soddisfazione, salutiamo tutti,auguriamo una felice giornata. Corri con un amico, corri con Topicchio.

 

Next Post

Cinema e vino a braccetto questa sera alla Pinguino con l'azienda Centorame

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication