MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I “I Leoncini d’Abruzzo” festeggiano il trentesimo anniversario della fondazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Pescina. La celebrazione della festa di S. Cecilia vanta grande tradizione e fascino per coloro i quali operano nel campo musicale, siano essi musicisti o cantori. Domenica 22 Novembre, presso la Cattedrale di Santa Maria delle Grazie a Pescina, si è svolta la Festa di S. Cecilia ed i festeggiamenti in onore del 30° Anniversario della Fondazione del Circolo Musicale Banda “I Leoncini d’Abruzzo”. Hanno partecipato all’evento il Presidente della Giunta Regionale della Regione Abruzzo Dott. Luciano D’Alfonso, il Consigliere Regionale Avv. Maurizio di Nicola, il Sindaco della Città di Pescina – Dott. Stefano Iulianella – unitamente a tutta l’Amministrazione comunale, i Rappresentanti del C.d.A. della Fondazione CARISPAQ, il Vice Direttore del Conservatorio di Musica “A. Casella “ dell’Aquila, vari Sindaci delle cittadine limitrofe, numerosi rappresentati di associazioni locali ed un pubblico di circa 1500 persone. Il Circolo Musicale Banda “I Leoncini d’Abruzzo”, fu ricostituita nel 1985 dal M°Ezio Di Luzio ed è oggi guidata dalla concerto santa ceciliatenacia e dalla passione del Presidente Antonio Botticchio, il quale ha fatto gli onori di casa a tutti i presenti, dando loro il benvenuto e presentando tutte le componenti del circolo: si è esibita per prima la JUNIOR Band, composta da bambini dai 6 ai 10 anni, diretti dal M° Mariano Filippetti, che cura la preparazione dei futuri musicisti ed i corsi Pre-Accademici presso la Scuola di Musica annessa al circolo; è stata quindi la volta della YOUNG Band, diretta dal M° Nicolino Rosati, che con i suoi stupendi arrangiamenti ha posto in risalto l’eccellente livello di preparazione raggiunto dai ragazzi dai 10 ai 22 anni, che hanno tra l’altro messo in mostra una notevole maturità musicale; si è infine esibita l’Orchestra di Fiati de” I Leoncini d’Abruzzo” diretta dal M° Paolo Alfano e accompagnata dalla Corale Liturgica “Marruvium” di San Benedetto dei Marsi e dai Cori liturgici riuniti di Aielli, i quali hanno deliziato il folto pubblico con un programma fortemente voluto dal M° Alfano e rinnovato in ogni sua parte.
Il Presidente della Regione Abruzzo Dott. Luciano d’Alfonso ha espresso il proprio apprezzamento per i musicisti marsicani, come dimostrato da alcuni passaggi del suo discorso: “sono molto colpito dalla straordinaria competenza e dalla rilevante e luminosa bravura artistica che avete messo in campo e vi fa onore che riusciate a coltivare una tradizione trentennale riallacciandovi ad una tradizione storica di oltre 200 anni. Si è’ soliti pensare che ciò che di valore si produce debba per forza coincidere con i grandi numeri demografici e dalle dalle grandi città, ma tale pensiero viene qui sconfessato, avete realizzato un prodotto che dà luogo ad un grande coinvolgimento, state scrivendo la storia contemporanea di questo territorio, dal quale fate partire un messaggio al mondo intero”. La manifestazione si è conclusa con il saluto del primo cittadino di Pescina, che ha espresso il suo consenso a quanto di buono sta mettendo in campo il Circolo Musicale, non solo per quanto riguarda l’aspetto musicale ma anche in quanto strumento di crescita e di educazione dei giovani musicisti, che hanno l’opportunità di vivere in un contesto sociale e culturale sano, nel quale vengono insegnati loro i veri valori dell’amicizia, del rispetto e del vivere condividendo con gli altri momenti felici all’insegna della musica. Il Presidente Anotnio Botticchio, concludendo la manifestazione, ha ricordato che la Banda è lo spettacolo insieme più antico ma con un grande futuro davanti. Uno spettacolo nato a beneficio del popolo e non solo di pochi, testimonianza imprescindibile della cultura italiana di ogni epoca.

Next Post

L’incredibile vicenda dei diplomati delle Magistrali, un giudice sì e un giudice no

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    642 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Verso le elezioni ad Avezzano, Loreta Ruscio presenta la sua visione della città

    100 shares
    Share 40 Tweet 25
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    234 shares
    Share 94 Tweet 59

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication