MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I grifoni di natale tornano liberi nella riserva naturale Monte Velino, erano stati trovati in condizioni precarie

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Gennaio 2020
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Magliano dei Marsi. Stamattina, nella Riserva statale Monte Velino a Magliano de’Marsi, i carabinieri per la Biodiversità hanno rilasciato i due grifoni, Gyps fulvus, soccorsi il 28 dicembre scorso all’Aquila, dopo un breve periodo di acclimatazione trascorso presso le voliere della Riserva, gestita dal reparto carabinieri biodiversità di Castel di Sangro.

Gli animali, provenienti dalla colonia della Riserva del Monte Velino, erano stati trovati il 28 dicembre scorso in condizioni precarie: il primo, una femmina, era appollaiato sui binari della Stazione ferroviaria dell’Aquila, mentre il secondo, un maschio, si aggirava nel parcheggio del Centro Commerciale L’Aquilone della stessa città. I carabinieri forestali ed il Reparto Carabinieri Biodiversità dell’Aquila avevano subito soccorso i grandi uccelli, chiaramente in difficoltà visto il loro comportamento anomalo, affidandoli alle cure dei Servizi Veterinari della Asl 1 dell’Aquila, che ipotizzavano subito una possibile intossicazione da sostanze velenose.

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

14 Maggio 2025

È stato così allertato il Nucleo Antiveleno del Reparto Carabinieri Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che con i suoi cani addestrati per la ricerca di vettori avvelenati procedeva ad ispezionare un’ampia area a ridosso del Gran Sasso, in quanto la stessa risultava essere stata frequentata nei giorni precedenti dai due grifoni, in base alle informazioni fornite dalle trasmittenti satellitari indossate dai due animali. Nessuna traccia di vettori avvelenati era trovata in zona, scongiurando così il pericolo di ulteriori avvelenamenti di altri animali.

Il 31 dicembre, migliorate le sue condizioni, la coppia di grifoni è stata trasferita presso le ampie voliere della Riserva del Monte Velino, dove gli stessi si sono rapidamente ripresi e riabilitati alla vita libera.

Il grifone, estinto in epoca storica sugli Appennini Centrali a causa dell’espansione delle attività umane, è stato reintrodotto con successo, circa trent’anni fa, nella Riserva Naturale Statale del Monte Velino, che protegge, con i suoi 3.500 ettari di territorio, eccezionali valori ecologici tra i quali 10 habitat di interesse dell’Unione Europea, 600 specie vegetali e quasi tutte le specie di vertebrati tipiche degli Appennini.

Next Post

Edilizia sanitaria, Fedele e Taglieri (M5S): ospedale di Avezzano una priorità, impossibile tardare ancora

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    532 shares
    Share 213 Tweet 133
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    166 shares
    Share 66 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication