MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I giovani talenti protagonisti del XXXI Festival internazionale di Mezza Estate

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Luglio 2015
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Arrivano i giovani talenti e la musica barocca al Festival internazionale di Mezza estate. Domani sera, alle 21.15, nel cortile d’onore di palazzo Ducale si esibiranno “Gli archi del Cherubino” in un concerto barocco. Maria Fabiani al flauto, Marino Capulli al violino e Judith Hamza al primo violino concertatore, animeranno la serata con sinfonie di Antonio Vivaldi e di Johann Sebastian Bach. L’orchestra è nata nel 2007 da un’idea di Judith Hamza come luogo ed occasione di collaborazione tra giovani musicisti e noti professionisti. Dal 2007 a oggi l’orchestra ha eseguito più di 130 concerti vantando collaborazioni con artisti di fama internazionale. Dal 2014 l’attività de Gli Archi Gli archi del cherubinodel Cherubino è sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Venerdì alle 18, nell’ambito della sezione dedicata ai giovani talenti, sul palco del cortile d’onore del palazzo Ducale saliranno Samuel Casale (flauto), Dafne Paris (arpa). I due giovani musicisti presenteranno un programma variegato in grado di catturare l’attenzione degli spettatori. Samuel Casale, classe 1994, ha iniziato lo studio del flauto a 7 anni. Nel 2013 è entrato all’ “Accademia superiore di musica di Strasburgo”, ha vinto numerosi premi e ha collaborato con l’Opéra National du Rhin per la produzione “Aladino e la lampada magica” di Nino Rota. Dafne Paris, classe 1995, ha iniziato giovanissima lo studio dell’arpa e si diploma nel 2014 al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila. È stata membro della Juniorchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dell’Ensemble di arpe dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Attualmente si perfeziona ad Amsterdam con Sandrine Chatron, prima arpa della Netherlands Philharmonic Orchestra.

Stadio dei Pini, Rifondazione Comunista: simbolo di una politica malata

5 Novembre 2025

Nella pineta di Avezzano arriva un murale ispirato ai valori dello sport 

5 Novembre 2025
Next Post

Muore a 44 anni dopo essere stato colto da malore. La LFoundry in lutto

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    117 shares
    Share 47 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication