MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confronto giovani e politici. Di Pangrazio: in città una casa per i ragazzi. Chiodi: guardate il mondo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Marzo 2014
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025
Avezzano. La scuola come luogo di aggregazione, la scuola come luogo di formazione, la scuola come luogo di crescita. Aspetti diversi che però hanno un’unica matrice la scuola. Il centro dello sviluppo di un ragazzo dove ognuno impara a trovare la sua strada e capisce dagli insegnamenti cosa vorrà fare un domani. Di questo e di altro ancora si è parlato ieri durante un incontro organizzato dalla consulta provinciale degli studenti al castello Orsini di Avezzano. Tante le tematiche illustrate dal presidente Yuri Di Marco e sviluppate poi dal presidente della Regione, Gianni Chiodi, dal presidente della Provincia, Antonio Del Corvo, dal primo cittadino di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, dal preside del Liceo Classico, Ilio Leonio e da tanti altri rappresentanti del mondo della scuola presenti. I ragazzi hanno chiesto di poter essere più protagonisti della scuola, di poter avere degli edifici più sicuri, specie nel capoluogo, e di poter contare su progetti e mezzi utili per la loro formazione e la loro crescita. Mancano luoghi di aggregazione per giovani, dove incontrarsi e progettare insieme diverse attività. Per questo, come spiegato da Yuri Di Marco: “La consulta ha presentato il progetto per un centro di aggregazione che provvederemo a far recapitare alle istituzioni. Intanto ‎ringraziamo il presidente Chiodi e il presidente Del Corvo per quello che è stato fatto sulle scuole della città”. Un centro per i ragazzi in città arriverà. Lo ha annunciato il sindaco Di Pangrazio. “Stiamo ristrutturando uno stabile in centro per far sì che diventi la casa degli studenti”, ha spiegato Di Pangrazio, “è da sempre un nostro obiettivo quello di dare spazio ai giovani e per questo ci siamo  battuti e continueremo a farlo in modo da assicurare delle alternative ai ragazzi”. Anche se in città e all’Aquila mancano spazi le scuole, come ribadito da tutti i relatori, sono sempre aperte e pronte ad accogliere i ragazzi. “Come studenti a confronto con i politici (1)studenti a confronto con i politici (2)amministrazione provinciale mettiamo a disposizione gli spazi per permettere a tutti voi di fare dei progetti e di autogestirli”, ha commentato Del Corvo rivolgendosi alla giovane platea, “l’autogestione da parte dei ragazzi però spesso crea problemi quindi sarebbe auspicabile il coinvolgimento di associazioni o della scuola stessa”. Dello stesso parere anche la preside dell’Industriale, Anna Amanzi, che ha invitato i ragazzi a volere vivere di più la scuola non solo la mattina durante le lezioni ma anche nel pomeriggio. Non è mancato un momento di confronto tra il presidente Chiodi e gli studenti aquilani sulla ricostruzione di alcuni stabili in città e di luoghi dove poter trascorrere del tempo libero. Il governatore ha lanciato anche un’idea che i giovani potrebbero proporre agli amministratori del capoluogo: “chiedete che i 10milioni di euro delle donazione vengano destinati dal Comune a uno dei tanti progetti rivolti ai giovani”. Sul futuro e sull’inserimento dei ragazzi nel mondo del lavoro Chiodi, padre e allo stesso tempo rappresentante istituzionale, ha voluto dare un consiglio agli studenti: “guardate il mondo, non vi fermate davanti ai confini. Lo dico sempre ai miei figli andate avanti e il lavoro non lo cercate qui ma ovunque. Mia madre da Campobasso partiva e veniva a Teramo perché li c’era lavoro. ‎E voi dovete fare la stessa cosa. Oggi non c’è più spazio per le raccomandazioni, per gli impieghi nelle pubbliche amministrazioni, oggi bisogna guardarsi intorno e dimostrare quello che si è imparato”.

Next Post

La banda di bulli che terrorizzava ragazzini e adulti, rapinavano per comprare la droga

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    347 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    204 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    644 shares
    Share 258 Tweet 161
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication