MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Più di 25mila vaccinati in Abruzzo senza reale motivazione, ecco come sono calcolati

Franco Santini di Franco Santini
10 Aprile 2021
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Alla data del 31 marzo, circa 25.000 persone in Abruzzo sono state vaccinate senza un’apparente motivazione. In questo insieme vanno ricercati queli che il Presidente Draghi, un paio di giorni fa, ha definito “saltafila”: perfetti testimonial del risvolto all’italiana della furbizia, che hanno cercato e trovato (grazie alla mancanca di regia, strategia e controlli da parte di chi doveva occuparsi di queste cose) la scorciatoia. E intanto anziani, deboli, soggetti davvero a rischio continuano ad ammalarsi e morire. Come siamo arrivati a questo numero? Basta fare due conti.

Partiamo col definire la categoria ‘Altro’ dei vaccini. In questa classificazione vanno a finire tutte le persone tra i 16 e i 69 anni a cui è stata somministrata almeno una dose anti-Covid, ma che non rientrano in nessuno dei sei gruppi a cui è stata assegnata la precedenza nel Piano nazionale. I sei gruppi, ricordiamo, sono i seguenti: “Medici, infermieri e oss”, ‘Operatori non sanitari’, ‘Ospiti di strutture residenziali’, ‘Over 80’, ‘Forze armate’ e ‘Personale scolastico’. Bene, escludiamoli (anche se, pure su questo, ci sarebbe tanto da dire) e vediamo cosa resta.

No Content Available

In Abruzzo la categoria ‘Altro’ ha il settimo valore più alto d’Italia, con una percentuale dell’11,3%. superiore alla media nazionale che si attesta intono all’8,7% (sempre alla data del 31 marzo e come riportato sul report della Fondazione Gimbe, specializzata nella ricerca di evidenze scientifiche a supporto delle decisioni politiche – qui il link  gimbe.org).

Una precisazione. Come ha spiegato Nino Cartabellotta, Presidente della Fondazione Gimbe, loro hanno ‘ripulito’ i numeri della categoria ‘Altro’ dalle dosi somministrate alla fascia “Soggetti fragili tra i 70 e i 79 anni”, che è inclusa nel gruppo ma somma coloro che realmente hanno diritto all’inoculazione della dose. Una volta stralciato questo dato, quel che resta non si spiega. Perché non è possibile rilevare altre indicazioni di priorità.

Ecco, allora, che arriviamo alla nostra stima: 25.000 non è altro che l’11,3% delle 221.302 dose di vaccino anti-Covid somministrate ufficialmente in Abruzzo al 31 marzo. 25.000 soggetti vaccinati non si sa perché, a discapito di persone realmente più fragili e bisognose, che avrebbero dovuto avere la priorità. Tra questi, una minoranza, potrebbe essere giustificata, a prescindere dalla fascia di età, da condizioni di reale necessità: ma tutti gli altri?

E, insieme a loro, andrebbero aggiunti tutta una serie di supplenti trentenni in perfetta salute, personale di strutture universitarie in smart working da un anno, studenti di medicina, amministrativi degli ospedali, e poi i dottorandi, le forze dell’ordine, senza distinzione e senza alcuna valutazione del reale rischio clinico, come è stato fatto in Paesi più assennati. Che questo sia stato un errore grave lo hanno ormai detto in molti.

Speriamo che dopo l’altolà di Draghi le cose cambino. Ma recuperare agli errori fatti non è possibile, e i responsabili avranno le centinaia di morti di questi giorni sulla coscienza, come diretta conseguenza della loro incompetenza e superficialità.

 

 

Tags: abruzzo vaccini
Next Post

Analisi a Tagliacozzo, utenti al gelo in fila per sei con il resto di due

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication