MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I fondi regionali 30+ per i ragazzi non arrivano nella Marsica e scoppia una bufera

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Marzo 2016
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione ad 850 hpa vista da GFS alle ore 13:00 di Mercoledì 5 novembre. Sulla Marsica  temperature gradevoli, oltre le medie del periodo e cielo poco nuvoloso

Il meteo nella Marsica 3 – 8 novembre: lunedì instabile e più fresco, a seguire migliora, poi da venerdì un possibile nuovo guasto

2 Novembre 2025

Celebrazione eucaristica con gli operatori in pensione della Casa circondariale: “servizio silenzioso e non facile”

2 Novembre 2025

Avezzano. Bufera sui fondi 30+ destinati dalla Regione ai giovani abruzzesi. “L’iniziativa “30+”, da poco varata dalla Giunta Regionale, sembrava una buona opportunità per far fronte alla devastazione occupazionale che affligge l’Abruzzo e, soprattutto, aree interne”, ha commentato Antonio Morgante, “incentivi occupazionali, sommati (in verità in sostituzione) di quelli nazionali, integrati con specifici stimoli alla formazione professionale, seppur con una dotazione poco significativa, avrebbero consentito di approfittare della timida e pallida ripresa alle imprese e ai lavoratori. Le soprese arrivano però leggendo con attenzione il bando!
Lo stesso, infatti, stabilisce una griglia di priorità per l’accesso ai benefici. E tali priorità, nell’ordine, riguardano il fatto di essere residenti nei comuni abruzzesi ricadenti nelle cosiddette “aree di crisi”, nelle “aree interne” o nelle “aree territoriali per gli aiuti di Stato”. Ricordiamo tutti che tali “aree”, definite tutte, con strascichi duri di polemiche politiche, dalla attuale Giunta Regionale. Polemiche dovute alla esclusione dell’80 per cento del territorio marsicano e della intera Piana del Cavaliere: territori dinamici ma tramortiti più degli altri dalla crisi economica degli ultimi anni. Conseguenza è che nessun giovane “30+”, residente da Avezzano, Carsoli, Tagliacozzo, Celano e così via, potrà legittimamente sperare in questo incentivo. Una mancanza grave, al limite del dilettantismo amministrativo, per un incentivo presentato come la soluzione dei problemi occupazionali delle Giovaniaree interne. Sarebbe opportuno capire di più su tale scelta e, in accordo con il Consigliere Regionale Emilio Iampieri, noi di Forza Italia ci faremo carico di approfondire e di sensibilizzare la Giunta regionale a tornare sui suoi passi”. Dai fondi sono state escluse le aree interne. Sono stati inseriti i Comuni della Valle Roveto e Pescina mentre tutti gli altri non potranno beneficiare dei fondi. “Ora basta”, hanno gridato Amerigo Montanaro, consigliere Provinciale, Maurizio di Marco Testa, Sindaco di Tagliacozzo, Domenico Mariani, sindaco di Castellafiume, Lucilla Lilli, sindaco di Cappadocia, Domenico Palma, sindaco di Luco dei Marsi, Mario Quaglieri, sindaco di Trasacco e tutti i soci dell’associazione Coerenza e Coesione, altra iniziativa della Giunta Regionale sul fronte della lotta alla disoccupazione giovanile, altra clamorosa ed ennesima esclusione per tanti, anzi troppi comuni marsicani! L’associazione Coerenza e Coesione non ci sta e protesta a voce alta contro i criteri di selezione per l’accesso al programma 30+ della Regione Abruzzo, un piano che vedrà un sostegno pari a 1.213.000,00 euro volto ad incentivare l’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani abruzzesi under 35 che non hanno già beneficiato del progetto “garanzia giovani”. Ma i giovani abruzzesi non sono tutti uguali… È questo riapre antiche ferite: è noto a tutti che la Marsica, nell’estate del 2014, fu esclusa dalla Giunta Regionale dalle aree che potevano beneficiare degli “Aiuti a finalità regionale” previsti dall’art. 107, comma 3, lettera c) del Trattato sull’Unione Europea. Oltre agli svantaggi che derivarono in maniera diretta da quella scelta scellerata, oggi apprendiamo che l’essere parte o meno di quell’elenco comporta pesanti discriminazioni per la partecipazione al “programma integrato giovani Abruzzo 30+”. Comuni con il reddito pro capite tra i più bassi d’Abruzzo vengono ignorati completamente dai criteri per l’attribuzione del punteggio per le graduatorie di questa importante misura di sostegno all’occupazione giovanile. Ci domandiamo, cosa ha spinto i nostri rappresentanti regionali marsicani a condividere tali vergognose scelte? Questa volta ne abbiamo abbastanza: Coerenza e Coesione e i giovani marsicani non avranno la memoria corta!”.

Next Post

Parco giochi di Piazza Torlonia: consegnata la petizione popolare al sindaco Di Pangrazio

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1035 shares
    Share 414 Tweet 259
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    248 shares
    Share 99 Tweet 62

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication