MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I docenti del Liceo Benedetto Croce cavalcano l’onda dell’innovazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Marzo 2015
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Inaugurata la nuova scuola Piccolomini a Celano: “costruita con le più moderne tecniche antisismiche” (foto)

8 Settembre 2025

Hockey Avezzano 1969: il giovanissimo Ugo Tarola premiato come miglior portiere al torneo internazionale del Picchio

8 Settembre 2025

Avezzano. Nei giorni scorsi al Liceo Statale “Benedetto Croce” di Avezzano si è tenuta la prova finale del corso “Le competenze e le abilità del docente tutor del tfa”. Hanno partecipato ben 11 insegnanti del Liceo “Croce” (i proff. Bizzarri Laura, Castellani Gisele, Ciaccia Gigliola, Cinquegrana Cesidio, De Stefenis Antonella, Di Profio Serafino, Gigli Erika, Lanciotti Viviana, Parisse Donatella, Piperni Giuliana, Sgammotta Liberata, Trecco Luisa) e un nutrito gruppo di docenti provenienti dal centro Italia (Di Primio Stefania, dal Liceo “Pantini-Pudente” di Vasto, Gaglianese Daniela dall’Istituto “Leonardo da Vinci” di Guidonia, Sigismondi Fabio e Di Martino A. Massimiliano dall’IIS “Da Vinci- De Giorgio” di Lanciano, Cotellessa Cesare dall’IPSSAR “De Cecco” di Pescara e Flocco Esther dal I Circolo Didattico di Termoli). Tutti hanno superato la prova con esiti molto positivi. La prima fase è stata curata dalla prof.ssa Stella Bertuglia di Palermo, docente formatore nei corsi di preparazione scuole lavori magistrali avezzanoscuole lavori magistrali avezzanoal TFA, supervisore del tirocinio presso la SISSIS di Palermo, nonché autrice di testi che denotano la professionalità della docente e l’amore per la scuola in tutte le sue sfaccettature. La fase finale è stata curata dal docente formatore Marianna Di Desidero del Liceo “De Titta” di Lanciano. “I docenti del mio Istituto, dice il D.S. Francesco Gizzi, si sono organizzati autonomamente, curando il gruppo dei partecipanti e facendo in modo di coprire tutte le discipline insegnate al “Croce” per rispondere alle richieste innovative della scuola per formare i giovani docenti che stanno svolgendo il Tirocinio Formativo Attivo. I docenti hanno “vissuto” quest’esperienza come occasione di riflessione, confronto e critica del proprio lavoro. Hanno riflettuto sui punti di forza e debolezza dell’attività di docente, hanno annotato con interesse azioni didattiche che potrebbero essere utili, hanno rivisto criticamente strategie che potrebbero non essere più efficaci. Ritengo pertanto che questo sia stato un percorso di crescita ed arricchimento, percorso che deve caratterizzare in modo continuo e costante l’attività di ogni insegnante. A mio avviso, l’insegnante deve saper riflettere su se stesso, sulla propria attività in classe, sulle strategie adottate, sulla risposta dei propri allievi. Deve rendere le proprie lezioni intrinsecamente motivanti, far sviluppare nei propri allievi la voglia di apprendere, adattare la propria attività alle esigenze, ai tempi, ai diversi stili di apprendimento, riconoscere e promuovere le eccellenze e poi … sperare di aver seminato bene. Ho riflettuto ancora sull’importanza di continui aggiornamenti, confronto con colleghi e capacità di autocritica ed autovalutazione al fine di arricchire la formazione docente in accordo con la società che continua ad evolversi con le sue richieste ed aspettative, i suoi problemi, i suoi valori. L’insegnante deve pertanto integrare le conoscenze di carattere epistemologico relative alla propria disciplina, con altre di tipo didattico-organizzativo che lo rendano informato del funzionamento della struttura scolastica anche in una visione più vasta come quella europea. Questa è l’aria che oggi si respira all’interno del mio Liceo.”

Next Post

Del Corvo soddisfatto per la candidatura del maestro Carusi al San Carlo di Napoli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Dopo 42 anni di servizio sei maestre storiche vanno in pensione a Luco dei Marsi

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Un patrimonio nascosto a Balsorano: riemergono le caverne della Seconda guerra mondiale

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Corcumello: un prezioso filmato svela la memoria storica di un borgo meraviglioso

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Vecchio ostello in abbandono diventato ricettacolo di spacciatori: al via la riqualificazione e la messa in sicurezza

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Folla in piazza Risorgimento per Enrico Ruggeri: un concerto travolgente e denso di emozioni (fotogallery)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication