MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I disegni dei bambini dell’asilo nido a difesa del lupo grazie a un progetto del Wwf Abruzzo montano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
3 Maggio 2017
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’associazione Wwf Abruzzo Montano, in collaborazione con La banda dei birichini, nido d’infanzia e scuola materna di Avezzano, prosegue la campagna di sensibilizzazione a difesa del lupo, minacciato dal piano di abbattimento legale in discussione in questi mesi. Il progetto – coordinato dall’insegnante nonché socia Wwf Roberta D’Ambrosio – ha visto l’impegno entusiasta di tutti i bambini, che hanno colorato i disegni in maniera impeccabile, considerata la loro tenera età! Il Wwf Italia dal 1971 è in prima linea per la difesa del lupo, predatore fondamentale per i nostri ecosistemi, e continuerà sempre ad opporsi contro l’abbattimento selettivo, che non può essere la soluzione ai problemi di coesistenza con le attività umane agricole e zootecniche. La bibliografia scientifica dimostra come gli abbattimenti non riducano né i danni né i conflitti: si risponde alle istanze delle parti più retrograde degli operatori del settore, attraverso una soluzione che peraltro è estremamente pericolosa per una specie che viene già duramente colpita da bracconaggio e uccisioni accidentali.

“Ogni anno, infatti”, ha spiegato i responsabili del Wwf Montano, “in Italia vengono ritrovati circa 300 lupi morti per bracconaggio, bocconi avvelenati, lacci e incidenti stradali. Per il Wwf il nuovo Piano per la conservazione e gestione del lupo deve dare priorità agli interventi per la prevenzione e il giusto risarcimento dei danni subiti dagli allevatori, al contrasto del randagismo canino e dell’ibridazione cane–lupo, nonché alla ricerca scientifica per determinare lo stato della specie. Gli studi dimostrano che le tecniche di prevenzione dei danni (recinzioni elettrificate e cani da guardia), unite alla corretta attività di informazione, sono la soluzione più efficace per garantire la
convivenza del lupo con la zootecnia”.

Rubinetti a secco dalle 8 alle 16: scuole chiuse a Balsorano e San Vincenzo Valle Roveto

11 Novembre 2025

Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

10 Novembre 2025
Next Post

Cambia la viabilità a Cappelle dei Marsi, Bartolucci: cambiamenti in vista per alleggerire il traffico

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    459 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Rissa in centro tra stranieri, giovane marocchino preso a bottigliate da un connazionale

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

    128 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Germano Di Cesare conquista Las Vegas: il Mondiale del Natural Olympia è suo

    87 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication