MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“I diari degli anni di piombo”, a Celano la presentazione del libro con i figli di Giulio Andreotti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Dicembre 2021
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Raccontiamo Ortucchio: un viaggio nella storia e nell’archeologia del paese

18 Novembre 2025

Celano. È in programma a Celano, sabato 11 dicembre, con inizio alle ore 17, all’Auditorum “Fermi” la presentazione dell libro di Giulio Andreotti  “I diari degli anni di piombo” edito dalla casa editrice Solferino.

L’iniziativa, fortemente voluta e coordinata dall’avv. Lucio Cotturone, si avvale del patrocinio del Comune di Celano, e vedrà tra i protagonisti illustri relatori del momdo politico e universitario.
Saranno presenti per partecipare al dibattito i figli di Andreotti, Serena e Stefano, amici di lunga data dell’avvocato Cotturone, entrambi autori anche dell’altro libro “I diari segreti”
presentato la scorsa estate sempre a Celano da “Guerrinuccio”. Anche sulla scorta del grande successo di pubblico registrato in quella occasione, gli organizzatori hanno preferito fare il bis con l’uscita del nuovo libro “I diari degli Anni di piombo”.
I diari di Andreotti, oltre ad essere inediti, raccolgono aspetti molto riservati e inattesi dell’uomo politico e sono stati disciplinati nel periodo che va dal 1969  al 1979.
Uno dei decenni più complessi e forse drammatici della nostra Repubblica . Gli Anni di Piombo si aprono nel 1969, con un morto durante una manifestazione a Milano e proseguono con le stragi di Piazza Fontana, di Brescia, dell’Italicus, con lo stillicidio degli agguati delle Brigate rosse e degli altri gruppi terroristici di estrema sinistra fino alla morte di Aldo Moro e degli agenti della sua scorta.
Ma quello tra il 1969 e il 1979, fu anche il decennio delle grandi riforme con l’istituzione delle Regioni, dello Statuto dei lavoratori, del divorzio, del nuovo diritto di famiglia, della regolamentazione dell’aborto, della maggiore età ai diciottenni.
Ma furono anche anni di gravi crisi economiche, soprattutto legate al petrolio e alle oscillazioni valutarie.
La presentazione del libro è affidata a Sergio Iacoboni (saggista) in presenza e da Paolo Cirino Pomicino da remoto. Interverrano i professori e avvocati Giuseppe Montanara (lectio magistralis), avv. Massimo Corsini, prof. Giuliano Di Bernardo (filosofo) e da remoto Bruno Vespa (autore della introduzione del libro). Nel corso dell’evento a Serena e Stefano Andreotti verrà consegnato il Premio Nazionale Bonifacio VIII.
Agli avvocati del Consiglio dell’Ordine di Avezzano, che parteciperanno all’evento, verranno attribuiti 3 crediti formativi. L’ingresso all’Auditorium è libero ma nel rispetto delle norme anti Covid vigenti.
Next Post
Panettone

Panettoni e pandori ripieni di gelato? Ecco come riceverli a casa insieme ad altri dolci natalizi

Notizie più lette

  • Morte oggi insieme le gemelle Kessler, avevano 89 anni: giallo sulle cause. Indaga la polizia

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • Telespazio, 28 milioni di euro dal Mimit per il nuovo distretto d’Abruzzo

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • In fiamme una canna fumaria in via Garibaldi, intervengono i Vigili del fuoco

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Incidente sull’A24 allo svincolo di Torano: ferita una giovane di 28 anni

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication