MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I consiglieri regionali marsicani a Febbo: è contrario alla Powercrop? Lo dimostri

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Al via la vendita dei biglietti per la nuova Stagione di Prosa 2025/2026 al Teatro dei Marsi

15 Ottobre 2025

“La Forza della Vittoria”, Avezzano svela l’opera che celebra il rugby e i suoi valori

15 Ottobre 2025

Avezzano. “È incredibile, l’assessore Mauro Febbo riesce a polemizzare con i suoi interlocutori anche quando è d’accordo con loro. È accaduto in relazione alla progettata centrale Powercrop ad Avezzano”. Questa la risposta dei consiglieri Giovanni D’Amico, Daniela Stati e Giuseppe Di Pangrazio alle polemiche innescate dall’assessore all’agricoltura dopo le loro dichiarazioni in merito all’impianto a biomasse che dovrebbe sorgere a Borgo Incile. “Abbiamo ricevuto i suoi strali”, replicano i consiglieri regionali  D’Amico, Stati e Di Pangrazio, “per aver interpellato il Presidente al fine di conoscere atti e procedure autorizzative riattivati dal Governo sulla base di una norma del Decreto sviluppo, con la nomina di commissario ad acta nella persona  del Prefetto dell’Aquila. Febbo, non avendo letto il testo della interpellanza, cerca colpevoli che non può trovare. Essa infatti traduce un documento del WWF fatto proprio dal Comitato di Cittadini, per conoscere gli atti posti impianto a biomassein essere e sollecitare la Regione a confermare il proprio parere contrario”. “Voglio per ciò invitare l’assessore”, ha dichiarato il vice presidente del Consiglio Regionale D’Amico, “ad un atto di collaborazione istituzionale con la formulazione condivisa di una norma regionale che contrasti quella statale,  in ordine alla riconversione tramite produzioni energetiche insostenibili ed impattanti in un’area come il Fucino estremamente sensibile per le filiere produttive agroalimentari,  che è nell’interesse generale tutelare in maniera sempre maggiore. La riconversione può essere indirizzata verso produzioni agroindustriali compatibili”, sostengono i consiglieri  D’Amico, Stati e Di Pangrazio, “con salvaguardia coerente dell’ambiente, delle produzioni agricole e delle forze di lavoro. Può già contare sul nostro sostegno.”

Next Post

Circolo Tennis Avezzano: al via la stagione agonistica con due squadre in serie C

Notizie più lette

  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Arrestato per evasione dai domiciliari, il figlio: “Non era in casa perché non ha più una casa”

    141 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Nella Marsica pioggia di finanziamenti dalla Regione per gli eventi sportivi: ecco dove

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Jacopo Angelini è il nuovo coordinatore cittadino della Lega di Avezzano

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication