MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I consiglieri regionali marsicani a Febbo: è contrario alla Powercrop? Lo dimostri

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Marzo 2013
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

No alla violenza contro le donne, scuole della Marsica sfilano in corteo

25 Novembre 2025

Approvata all’unanimità la legge sui Cunicoli di Claudio

25 Novembre 2025

Avezzano. “È incredibile, l’assessore Mauro Febbo riesce a polemizzare con i suoi interlocutori anche quando è d’accordo con loro. È accaduto in relazione alla progettata centrale Powercrop ad Avezzano”. Questa la risposta dei consiglieri Giovanni D’Amico, Daniela Stati e Giuseppe Di Pangrazio alle polemiche innescate dall’assessore all’agricoltura dopo le loro dichiarazioni in merito all’impianto a biomasse che dovrebbe sorgere a Borgo Incile. “Abbiamo ricevuto i suoi strali”, replicano i consiglieri regionali  D’Amico, Stati e Di Pangrazio, “per aver interpellato il Presidente al fine di conoscere atti e procedure autorizzative riattivati dal Governo sulla base di una norma del Decreto sviluppo, con la nomina di commissario ad acta nella persona  del Prefetto dell’Aquila. Febbo, non avendo letto il testo della interpellanza, cerca colpevoli che non può trovare. Essa infatti traduce un documento del WWF fatto proprio dal Comitato di Cittadini, per conoscere gli atti posti impianto a biomassein essere e sollecitare la Regione a confermare il proprio parere contrario”. “Voglio per ciò invitare l’assessore”, ha dichiarato il vice presidente del Consiglio Regionale D’Amico, “ad un atto di collaborazione istituzionale con la formulazione condivisa di una norma regionale che contrasti quella statale,  in ordine alla riconversione tramite produzioni energetiche insostenibili ed impattanti in un’area come il Fucino estremamente sensibile per le filiere produttive agroalimentari,  che è nell’interesse generale tutelare in maniera sempre maggiore. La riconversione può essere indirizzata verso produzioni agroindustriali compatibili”, sostengono i consiglieri  D’Amico, Stati e Di Pangrazio, “con salvaguardia coerente dell’ambiente, delle produzioni agricole e delle forze di lavoro. Può già contare sul nostro sostegno.”

Next Post

Circolo Tennis Avezzano: al via la stagione agonistica con due squadre in serie C

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    911 shares
    Share 364 Tweet 228
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    83 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication