MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I comuni di Magliano e Massa uniti da un percorso turistico storico e religioso

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Buona la prima per l’Isweb Avezzano Rugby: la seniores vince 38-14

20 Ottobre 2025

Lo scrittore Federico Del Monaco premiato a Francavilla al Mare

20 Ottobre 2025

Magliano de’ Marsi. I Comuni di Massa d’Albe e Magliano dè Marsi, ormai già da tempo, grazie al cofinanziamento della Regione Abruzzo, hanno potenziato la propria offerta intervenendo sul servizio di accoglienza turistica e front office. Una adeguata accoglienza turistica risulta fondamentale per consentire ai visitatori di accedere a tutte le informazioni necessarie a visitare le risorse naturalistiche, storico culturali ed enogastronomiche presenti nel territorio. Le due Amministrazioni Comunali hanno individuato nell’Ufficio Informazioni di Alba Fucens già Ufficio Informazioni del Parco Naturale Regionale Sirente Velino ed Ufficio IAT della Regione Abruzzo, la struttura di riferimento per l’accoglienza e l’informazione turistica. Oltre alla notevole esperienza maturata dai gestori (cooperativa Alba Fucens), questa struttura beneficia di una posizione privilegiata essendo nella anche per la Alba fucenssua collocazione in uno dei siti archeologici più visitati d’Abruzzo. L’ufficio informazioni, anche grazie alla preziosa collaborazione delle Associazioni Proloco operanti nei due comuni, sotto la supervisione delle due Amm.ni Comunali attraverso al conferenza dei Sindaci, dovrà fungere da raccordo tra tutti gli operatori del territorio (ristorazione, ricettività e servizi)garantendo l’aggiornamento e la diffusione delle informazioni turistiche e facilitandone l’accesso da parte dei visitatori.
Il progetto ha previsto inoltre lo sviluppo di un itinerario turistico che partendo proprio da Alba Fucens giunge a Santa Maria in Valle Porclaneta (Rosciolo), proponendo la visita alle principali attrazioni turistiche del territorio, e cercando così, di prolungare il tempo di permanenza di coloro che, oggi numerosi, vengono a visitare il sito archeologico.
Attraverso questo intervento progettuale realizzato dalla cooperativa SHERPA è stato inoltre possibile realizzare materiale informativo promozionale da distribuire all’interno dell’ufficio informazioni e delle strutture turistiche della zona.

Next Post

Formazione gratuita per “capitani” d’impresa di successo. DRbusinessplus i primi seminari

Notizie più lette

  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    732 shares
    Share 293 Tweet 183
  • Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    397 shares
    Share 159 Tweet 99

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication