MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I comuni della Marsica occidentale dicono sì alla valorizzazione del fiume Imele, firmato l’accordo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Marzo 2017
A A
48
Condivisioni
959
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Un patto tra Regione e Comuni per valorizzare il fiume Imele e metterlo in sicurezza. Questo il succo dell’accordo per il “Contratto di fiume dell’Imele” firmato ieri mattina a Tagliacozzo dopo un iter molto lungo durato diversi mesi. A mettere nero su bianco l’intenzione di dare nuova vita al corso d’acqua sono stati l’assessore regionale all’Agricoltura Dino Pepe e i sindaci dei otto Comuni interessati dal progetto. La firma è avvenuta alla presenza del sindaco di Tagliacozzo, Vincenzo Giovagnorio, e del consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, presidente della commissione Agricoltura. Oltre al comune capofila, Tagliacozzo, hanno aderito i sindaci di Scurcola Olimpia Morgante, di Magliano de’ Marsi Mariangela Amiconi, di Massa d’Albe Giancarlo Porrini, di Oricola Antonio Paraninfi, di Pereto Giacinto Sció, di Rocca di Botte Marzolini e di Sante Marie Berardinetti.

 

Parola di Tommaso, sala 1 sold out al cinema Astra: disponibili i biglietti per la sala 2

14 Novembre 2025

La via della non violenza, sette verbi per imparare la Pace: questa sera il secondo incontro

14 Novembre 2025

Tutti presenti alla firma del protocollo. Il Contratto di Fiume è un protocollo giuridico per la rigenerazione ambientale del bacino idrografico di un corso d’acqua e ha lo scopo di valorizzare e tutelare le acque. Per la firma del manifesto i sindaci hanno dovuto approvare una delibera. “La corretta gestione delle risorse idriche”, ha sottolineato l’assessore Pepe, “e la valorizzazione dei territori fluviali, insieme alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuiscono allo sviluppo locale dei territori interessati”. E’ stato inoltre definito un programma d’azione condiviso e i comuni si sono impegnati ad attuarlo attraverso la sottoscrizione dell’accordo. “Questo strumento”, ha aggiunto Berardinetti, “porterà anche alla messa in sicurezza del territorio, alla riqualificazione ambientale e alla rigenerazione socio-economica, attraverso un percorso di concertazione con i soggetti coinvolti”. “Un altro passo in avanti verso il raggiungimento di un’unione di intenti tra comuni vicini”, ha affermato il sindaco Giovagnorio, “si fonda sulla collaborazione tra istituzioni ed è basato sul principio di sussidiarietà con l’intento di offrire al comprensorio un maggior ambito di servizi e di innovazione, nonché salvaguardia e cura del territorio, della natura, dell’ambiente e dei parchi fluviali”. Il progetto per arrivare al protocollo d’intesa è stato stilato dal coordinato del progetto Patrizio Schiazza, presente alla sigla del documento.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Next Post

Riduzione della Tari a San Benedetto per il quarto anno consecutivo. Il sindaco: grazie al gioco di squadra

Notizie più lette

  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1322 shares
    Share 529 Tweet 331

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication