MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I catasti antichi, fonti per la storia del territorio: riscoprire il valore dei documenti storici

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
4 Novembre 2025
A A
48
Condivisioni
969
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si terrà venerdì 7 novembre 2025, alle ore 17:00, nella Sala “Nicola Irti” in via Genserico Fontana, 6 ad Avezzano, l’incontro dal titolo “I catasti antichi, fonti per la storia del territorio”.

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Avezzano, in collaborazione con la Diocesi di Avezzano, l’Archivio storico diocesano dei Marsi, l’Associazione Italiana Insegnanti di Geografia – sezione Abruzzo, e la casa editrice Edizioni Kirke.

Il Comune di Celano si illumina di rosso in memoria delle donne vittime di violenza

24 Novembre 2025

Standing ovation al Teatro dei Marsi per Sogno di una notte di mezza estate

24 Novembre 2025

L’appuntamento intende ribadire il valore dei catasti storici come strumenti fondamentali per la conoscenza e la ricostruzione del territorio, nonché per la tutela del paesaggio. Particolare attenzione sarà dedicata alla documentazione relativa ad Avezzano e alla Marsica, testimonianze preziose di storia locale e identità comunitaria.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio, interverranno:

  • Ennio Grossi, responsabile dell’Archivio storico diocesano dei Marsi, con una relazione sui catasti di Avezzano e della Marsica nel patrimonio archivistico;

  • Filiberto Ciaglia, assegnista di ricerca alla Sapienza Università di Roma, che tratterà il tema Catasti e toponomastica. Problemi e prospettive per un recupero dei paesaggi storici;

  • Antonio M. Socciarelli, archivista, che presenterà Un inedito documento fiscale della Contea di Celano di fine Quattrocento;

  • Cesare Castellani, libero ricercatore e saggista, con un intervento su La fiscalità negli antichi catasti di Avezzano.

L’evento sarà riconosciuto come corso di aggiornamento professionale per gli insegnanti e prevede il rilascio di un attestato di partecipazione AIIG per tutti i soci che ne faranno richiesta.

Next Post

L'UDC di Avezzano promuove un incontro "dedicato al futuro della città"

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    832 shares
    Share 333 Tweet 208
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication