MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I cambiamenti nella società del Fucino nel libro di Costantino Felice: l’autore domani ad Avezzano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
11 Maggio 2023
A A
48
Condivisioni
964
Visite
FacebookWhatsapp

 

Avezzano. “È difficile trovare, non solo nel Mezzogiorno ma nell’Italia intera, una conca intermontana così densa di storia come il Fucino. Da qualunque versante dell’agire umano lo si consideri: tecnico-ingegneristico, artistico-letterario, politico-sociale, agricolo-industriale”.

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

19 Ottobre 2025

 

Inizia così il libro “Una storia esemplare” che, scritto dallo storico di economia Costantino Felice, 78 anni, già docente di storia economica dell’università D’Annunzio e considerato tra i più importanti esperti nazionali di storia del Mezzogiorno con particolare riferimento ad Abruzzo e Molise, verrà presentato domani venerdì 12 maggio alle 17.30 nella sala Irti di Avezzano nell’incontro promosso da Coldiretti L’Aquila e dal Comune di Avezzano.

“Un evento per ricordare la piana più nota del centro Italia ripercorrendo le tappe principali della sua storia – dice Domenico Roselli, Direttore di Coldiretti L’Aquila –  dalla bonifica alla creazione del distretto ortofrutticolo e agroindustriale passando per la riforma agraria. L’incontro è quindi un tuffo nel passato ma anche un momento di riflessione sul presente”.

“A dispetto della consueta immagine di atavico immobilismo meridionale desunta in particolare dallo stereotipato «cafone» siloniano, il Fucino è scenario grandioso e palpitante di un protagonismo sociale e politico che travalica la dimensione locale – scrive il professor Felice nell’introduzione del volume edito da Donzelli  – spiccate peculiarità hanno focalizzato sul Fucino attenzioni di tipo prettamente economico e, nelle sue forme di produzione e di organizzazione si riflettevano, con forte impatto sulle strategie generali, equilibri del mercato interno ed estero, indirizzi governativi, umori e orientamenti di classi e ceti sociali. Il Fucino consente pertanto di ragionare ancora su una serie di nodi tematici – nobiltà/borghesia, economia/contesto, centro/periferia, Stato/mercato – che da sempre impegnano le riflessioni della migliore storiografia meridionalistica e nazionale”.

L’incontro – accreditato dall’Ordine dei giornalisti per la formazione continua – vedrà infatti partecipare, oltre all’autore del libro e il direttore di Coldiretti, il sindaco Gianni Di Pangrazio e lo storico dell’economia Sergio Natalia. A fare da corollario alla presentazione, dopo gli interventi programmati, la testimonianza dell’imprenditore agricolo Franco Paris e le conclusioni dell’assessore regionale alle Politiche agricole Emanuele Imprudente.

Next Post

Daniele si nasce: attesa per la serata di solidarietà e beneficenza dell'Unitalsi

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    609 shares
    Share 244 Tweet 152
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    349 shares
    Share 140 Tweet 87
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1983 shares
    Share 793 Tweet 496
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication