MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I Bulgari visitano il parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Settembre 2013
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto accende la 16esima edizione del Trail della Roscetta tra sport, territorio e natura

11 Ottobre 2025

A Gioia dei Marsi 300mila euro per la palestra comunale: al via i lavori (fotogallery)

11 Ottobre 2025

Avezzano. Una delegazione composta da rappresentanti di tre Ministeri (Ambiente, Turismo  e Agricoltura) del governo bulgaro ha visitato il  12 settembre scorso il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, nell’ambito di una missione in Italia per uno scambio di esperienze e ricerca di buone pratiche utili nel campo della gestione delle attività turistiche nelle aree protette e nei siti della Rete Natura 2000. La visita al Parco fa parte di un ciclo di 5 missioni tematiche che sono in corso in diversi paesi europei. L’iniziativa rientra nelle attività previste da un progetto del Ministero per l’Ambiente e le Acque bulgaro finalizzato alla predisposizione del Piano Nazionale di Azioni Prioritarie per Natura 2000. Questo strumento ha lo scopo di fornire un quadro sullo stato di conservazione di specie e habitat di interesse comunitario nella rete (che in Bulgaria copre il 36%  del territorio), identificare le priorità di conservazione e le modalità di gestione della rete per promuovere conservazione e Orso Brno (4)sviluppo socio-economico ecocompatibile  delle comunità locali. Durante la visita la delegazione, oltre a visitare il territorio del Parco, ha incontrato il Direttore e alcuni funzionari  che hanno illustrato le peculiarità naturali e culturali, nonché le azioni di gestione del territorio protetto, soffermandosi in particolare sulle azioni di promozione  messe in campo di concerto con gli operatori turistici locali, sul funzionamento della Sorveglianza del Parco e sulla gestione della popolazione di Orsi. L’incontro è risultato molto interessante e fruttuoso.  L’evento è stato l’occasione per stabilire un contatto diretto con le amministrazioni bulgare, augurandosi di poter continuare i contatti, in futuro, per approfondire le problematiche gestionali di rispettivo interesse; su questi argomenti  il Parco ha dato la sua disponibilità a trasferire  la sua provata  esperienza per le aree protette della Bulgaria.

Next Post

Parte sabato la due giorni del “Forum 2013 dei Sapori e Saperi del Velino

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    416 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    218 shares
    Share 87 Tweet 55
  • Applausi ed emozione per l’intitolazione del Largo alla professoressa Sampaolesi De Angelis

    101 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication