MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I braccianti del Fucino non arrivano, problema destinato a protrarsi anche a maggio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Aprile 2020
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. I braccianti del Fucino non arrivano e gli agricoltori cominciano ad andare in affanno. E’ destinato a protrarsi per tutta l’estate il problema legato all’assenza dei braccianti del Fucino. La maggior parte dei contadini impegnati nelle colture, infatti, provengono da paesi come Marocco e Macedonia e a causa del blocco delle frontiere dovuto al coronavirus non sono potuti tornare nella Marsica e riprendere il lavoro interrotto a fine stagione 2019.

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Da marzo si è iniziata a notare l’assenza e subito associazioni di categoria e grandi aziende hanno chiesto supporto a giovani del posto che però hanno risposto in pochi. A oggi mancano oltre 3mila dei 5mila braccianti che normalmente sono impegnati nel Fucino e la situazione non cambierà il prossimo mese. Gli appelli delle associazioni di categoria e delle singole aziende non hanno prodotto i frutti sperati e pochissimi locali hanno risposto.

“Dal 20 maggio i braccianti provenienti da Marocco o Macedonia potrebbero tornare in Italia ma sarà molto difficile farlo”, ha precisato Dino Iacutone, agricoltore, ex presidente del consorzio di bonifica e membro di Confagricoltura, “ci sono pochissimi voli e i collegamenti via mare sono lunghi e spesso molto difficili. Credo che il problema si protrarrà non solo a maggio ma anche nei mesi futuri e si rischierà di vedere arrivare molti di questi braccianti magari ad agosto quando, viste le temperature della nostra zona, la stagione sarà praticamente conclusa”

Next Post

Tagliano di nascosto la legna del parco nazionale e cercano di portarla via, fermati e denunciati dai carabinieri forestali

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Alla comunità della Madonna dei Bisognosi di Pereto parte del ricavato del concerto di Cocciante

    78 shares
    Share 31 Tweet 20

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication