MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I bambini della scuola primaria di Ovindoli a lezione di educazione civica attraverso le fiabe

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
26 Novembre 2025
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Ovindoli. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione comunale di Ovindoli, da sempre attenta al mondo della scuola, ha promosso un progetto speciale: “Il viaggio nell’educazione civica grazie alle fiabe più belle di sempre”, un nuovo modo di raccontare i valori del diritto attraverso il linguaggio delle favole.

Il percorso è stato curato dall’Avv. Martina Carosi, ovindolese, membro del team Diritto e Fiabe®, progetto editoriale nato nel 2015 da un’idea di Ivan Allegranti.

Grande Partecipazione a Sante Marie per “Parole di rispetto”: educare le nuove generazioni contro la violenza

26 Novembre 2025

Liceo Vitruvio on air, scuola pilota con Voicebookradio: unica in Abruzzo

26 Novembre 2025

Gli incontri sono stati dedicati al tema “La violenza e la parità di genere”. Lunedì 24/11/2025 con i bambini della terza e quarta elementare di Ovindoli sono stati affrontati, attraverso le fiabe e i film di animazione come Mulan, Ribelle, Rapunzel e La Sirenetta, argomenti come gli stereotipi di genere, le discriminazioni e l’evoluzione del ruolo femminile nelle fiabe e nella società contemporanea.

Nel secondo incontro, tenutosi il 25/11/2025 con la classe quinta elementare, si è dato invece spazio al riconoscimento delle emozioni e dei sentimenti, fondamentali per sviluppare l’empatia e la consapevolezza di sé, attraverso un laboratorio creativo, durante il quale i bambini hanno espresso liberamente le proprie emozioni attraverso il disegno e un semplice gioco di ruolo, con il quale i piccoli alunni sono stati invitati a immedesimarsi in un personaggio Disney per riflettere sui concetti di rispetto e coraggio.

«L’obiettivo – spiega l’Avv. Carosi – è trasformare ogni incontro in un’esperienza attiva e coinvolgente, capace di avvicinare i bambini ai valori del rispetto, dell’uguaglianza e della convivenza civile.».

Il Sindaco Angelo Ciminelli si dice soddisfatto del lavoro seguito in prima persona dal Vicesindaco Michela Tatarelli e dichiara: «Siamo orgogliosi di aver sostenuto un progetto che unisce educazione civica, creatività e sensibilizzazione su temi fondamentali come il rispetto e la parità. Crediamo che partire dai più piccoli, attraverso un linguaggio a loro vicino come quello delle fiabe, sia il modo migliore per costruire una comunità più consapevole e solidale».

Ivan Allegranti, ideatore e fondatore del progetto editoriale Diritto e Fiabe®, aggiunge:
«Quando è nato il progetto, il nostro sogno era quello di rendere il diritto accessibile e interessante per bambini e ragazzi. Vederlo crescere e arrivare nelle scuole, grazie a professionisti appassionati come l’Avv. Martina Carosi e ad amministrazioni, come quella di Ovindoli che credono nell’educazione, è la conferma che le fiabe possono davvero essere un ponte che unisce grandi e piccini verso la cittadinanza attiva».

L’Amministrazione comunale ritiene che le fiabe, con la loro forza narrativa e simbolica, siano strumenti efficaci per rendere accessibili temi complessi e per favorire lo sviluppo di una solida coscienza civica. Gli incontri hanno permesso inoltre agli insegnanti di valutare competenze interdisciplinari attraverso l’osservazione degli elaborati e della partecipazione degli alunni.

Visto il successo dell’iniziativa, il progetto proseguirà anche nel 2026, in occasione della Festa della Famiglia, con un nuovo percorso dedicato al tema “La famiglia”, ispirato a storie come Frozen, Ratatouille e Coco. Attraverso un linguaggio semplice e grazie allo svolgimento di attività creative, i bambini saranno guidati a esplorare i legami affettivi, i ruoli familiari, la collaborazione e il rispetto reciproco.

Notizie più lette

  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    453 shares
    Share 181 Tweet 113
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    913 shares
    Share 365 Tweet 228
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Guasto ai sistemi Asl 1: servizi fermi in tutta la provincia dalle 7.30

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication