MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I bambini del Mazzini-Fermi secondi classificati nel concorso “anch’io scienziato” dell’INF del Gran Sasso

Francesco Proia di Francesco Proia
30 Maggio 2018
A A
49
Condivisioni
981
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Domenica 27 maggio, presso i laboratori dell’INF del Gran Sasso durante l’open day 2018, le classi IIB, IVA e IVB della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “G. Mazzini – E. Fermi” diretto dalla dirigente scolastica prof.ssa Fabiana Iacovitti, sono stati premiati con un significativo secondo posto nel concorso annuale “Anch’io  Scienziato”. Il concorso è stato bandito dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso in collaborazione con l’AIF (Associazione per l’Insegnamento della Fisica) per l’a.s. 2017/18.

Gli alunni dell’I.C. Mazzini-Fermi hanno svolto un percorso lungo, articolato e qualitativamente alto sotto la guida dell’ insegnante Anna Paola Sisi e con la collaborazione delle docenti Emma Francesconi, Domenica Gallese, Giovanna Dell’Olio, Maria Cerrone, Anatolia Iannuzzi ed Elena Savina. Questo notevole risultato si aggiunge a quelli già conseguiti in passato dall’Istituto a dimostrazione della continuità propositiva e di azione portata avanti dalle insegnanti che rappresenta  un tentativo ben riuscito di progettare attività scientifiche laboratoriali, e quindi sperimentali, in classe. Basti solo ricordare il sito web www.ilsognodellaterra.it presentato al concorso nazionale “Immagini per la Terra” 25^ edizione a.s.2016/17 promosso da Green Cross Italia sotto l’Alto Patronato della Presidente della Repubblica, in collaborazione con il MIUR e premiato con la  prestigiosa “Menzione d’onore”. In particolare gli alunni della classe IIB, nel corso di questo anno scolastico, sono stati impegnati nel laboratorio multidisciplinare “Piccoli scienziati scoprono l’acqua e l’aria”. I bambini, attraverso una serie di esperimenti scientifici, condotti secondo la metodologia scientifico sperimentale, esperienze ludiche e percorsi espressivi  si sono avvicinati alla scoperta di due elementi fondamentali quali l’acqua e l’aria e alle tematiche sulla sostenibilità ambientale. Gli alunni delle classi IVA e IVB sono stati invece impegnati nel laboratorio multidisciplinare “Come scienziati alla scoperta degli alimenti” e  “Scienza non fa rima con bullismo”. L’obiettivo delle due iniziative è stato quello di promuovere e divulgare il concetto di Vita Sana (Healthy Living), sensibilizzando i ragazzi e le loro famiglie sul tema delle Corrette Abitudini attraverso una equilibrata alimentazione, lo sport e uno stile di vita sano. Come documentazione dei percorsi laboratoriali sono stati realizzati libri digitali e cartacei. La collaborazione dei genitori è stata, come al solito, preziosa. Si ringrazia, in particolare, l’ing. Andrea Basile  che ha messo a disposizione competenze tecniche e informatiche. Durante la giornata della premiazione gli studenti sono stati coinvolti in interessanti giochi, animazioni, conferenze e incontri con gli scienziati al fine di avvicinare, in modo divertente, chiaro e motivante, i giovani alla scienza.

A Celano nasce CERGo: la Marsica al centro della transizione energetica

13 Ottobre 2025

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Next Post

50esima edizione della Sagra delle fave a Paterno con stand tradizionali e la musica di 'Nduccio e Tequila Montepulciano Band

Notizie più lette

  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication