MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I 50 anni di Confindustria Abruzzo: Bonomi cita Silone e ringrazia le imprese

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
15 Novembre 2022
A A
57
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescara. “È un onore per me presenziare a questo evento che celebra i 50 anni di Confindustria Abruzzo e di tornare in una regione che conosco molto bene e a cui sono tanto legato: ho parenti a Francavilla al mare”, così ha esordito Carlo Bonomi, presidente nazionale di Confindustria, nell’importante evento che si è tenuto all’Aurum di Pescara.

“Dopo la crisi delle materie prime, la crisi russo-ucraina, la crisi dell’energia, la caduta del governo, è necessario affrontare tutte queste difficoltà e proseguire nella nostra missione, unicamente per il bene dell’Italia. Da poco gli italiani, che sono stati chiamati alle urne, hanno fatto la loro scelta, e il nuovo governo, come Confindustria aveva chiesto, sta mettendo tutte le risorse sul tema del caro bollette”, spiega Bonomi.

Provincia dell’Aquila: al via lavori strade nei comuni di Carsoli, Oricola, Rocca di Botte e Pereto

14 Ottobre 2025

Martinsicuro ricorda le vittime del bombardamento del 14 ottobre 1943

14 Ottobre 2025

“Bisogna fare presto e, soprattutto, bisogna fare bene per migliorare l’Italia, con provvedimenti adeguati. Un problema che da sempre affligge il nostro Paese riguarda il Mezzogiorno. Il Sud non chiede assistenzialismo, e se questo è l’unica opzione che gli viene offerta è naturale che ci si aggrappi, ma la soluzione migliore sarebbe, invece, la produzione di una una ricetta economica decennale, di due legislature: è questa la proposta di investimenti, nelle università e nelle zone logistiche, che chiederà Confindustria. Noi vogliamo far crescere le nostre aziende”, precisa Bonomi, “se però ci mettono in condizione di poterlo fare”.

“Nella giornata di oggi ho sentito citare più volte anche dal presidente Fracassi un grande vostro conterraneo, Ignazio Silone, e per questo ho ritenuto opportuno andare a risfogliare alcune sue pagine. Nello spirito che Silone raccontava nei suoi scritti, c’è il valore strategico degli abruzzesi e che ritrovo anche nelle aziende abruzzesi. Lo scrittore diceva di aver passato l’intera vita nella convinzione che quelli che venivano definiti ‘cafoni’ erano, invece, simbolo di caparbietà, e la storia gli ha dato ragione. L’Abruzzo ha fatto cose straordinarie, e in poco tempo”, racconta il presidente di Confindustria.

“Inoltre, è bene evidenziare un altro punto: il settore pubblico deve smettere di credere che è lui che fa la crescita, che la detta, perché è fondamentale anche il privato: infatti sono le aziende, gli imprenditori che vanno nei mercati internazionale a costruire il presente. Silone aveva ragione”, afferma Carlo Bonomi, “e l’Abruzzo ce la farà”.

“Vi ringrazio per quello che fate tutti i giorni, essendo imprenditore anche io so bene cosa fate per i vostri territori, per le famiglie che da voi dipendono, con uno Stato che tante volte ha avuto un sentimento anti-impresa. Quell’Abruzzo che hanno costruito i nostri padri è stato fatto per far sognare il Paese e i loro figli. Ora tocca a noi, e i nostri figli, un giorno, ci chiederanno dove eravamo quando decidevamo il futuro del Paese, con un Pnrr pronto a rilanciarlo. Io voglio essere con voi”, conclude Bonomi.

LEGGI ANCHE:

Confindustria Abruzzo, presidente Fracassi: “La nostra forza sta nell’unire storia e innovazione” (VIDEO)

La Sottosegretaria Bergamotto ai 50 anni Confindustria: “Liberiamo imprese da burocrazia”

 

 

Confindustria Abruzzo, Giua Sanofi: “In Italia trasformiamo difficoltà in opportunità”

 

Le sfide future per l’industria regionale, Gabrielli (Intesa San Paolo): “Abruzzo resiliente”

 

Confindustria Abruzzo, Marsilio: “Regione lavora su infrastrutture per superare limiti”

 

Next Post

Nuovo presidente Aciam, sindaci spaccati: la scelta di Bianchini non è stata condivisa

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    615 shares
    Share 246 Tweet 154
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    266 shares
    Share 106 Tweet 67
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    312 shares
    Share 125 Tweet 78

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication