MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I 100 anni del terremoto del 1915, le commemorazioni ad Avezzano e nella Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Gennaio 2015
A A
48
Condivisioni
966
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Tutto pronto in città e nei Comuni marsicani per il centenario del terremoto del 1915. Le iniziative sono già tante in programma e molte si terranno la prossima settimana. Domenica alle 15.30 in cattedrale ci sarà una solenne celebrazione di onore e ricordo di San Luigi Guanella benemerito soccorritore e benefattore della Marsica e Valle Roveto. Martedì alle 7,52 il rintocco di tutte le campane della Marsica e il suono della sirena del municipio di Avezzano daranno il via alle celebrazioni per i 100 anni del terremoto. Subito dopo ad Avezzano a quota 2.486 metri sul monte Velino, la sentinella della Marsica, un gruppo di escursionisti del Cai di Avezzano, della sottosezione di Rosciolo e del Gev di Magliano dei Marsi, accenderanno dei fumogeni tricolori per ricordare l’evento. Tanti poi saranno gli appuntamenti che si svolgeranno durante la giornata in città e negli altri paesi della Marsica. Alle 9,30 al memorial ci sarà la deposizione della corona e poi i saluti istituzionali. Subito dopo le autorità si sposteranno al teatro dei Marsi dove alle 10.30 il sottosegretario di Stato Antonello Giacomelli, il presidente emerito del Senato Franco Marini, il vice presidente del Csm Giovanni Legnigni, il presidente di Poste Italiane Luisa Todini e Gianni Letta presenteranno il Terremoto di Avezzano e della Marsica, Marsicalive (1)francobollo speciale emesso per i 100 anni del terremoto e l’annullo filatelico. A seguire è previsto un incontro con gli studenti della città. Nel pomeriggio, alle 17, in cattedrale il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, affiancato da tanti confratelli che arriveranno dall’Abruzzo, dal Lazio e dal Molise, celebrerà la santa messa in ricordo delle vittime. La giornata si concluderà alle 21 con la rappresentazione di “Voci dal terremoto” spettacolo appositamente scritto da Dacia Maraini ed Ernesto Salemme per la regia di Riccardo Milani.  Giovedì 15 e venerdì 16, invece, al castello Orsini si terrà a partire dalle 9 il convegno “Cento anni dal terremoto. Il percorso della cultura sismica”, organizzato dall’Ingve dal dipartimento della Protezione civile della presidenza del consiglio dei ministri. Al convegno parteciperanno i massimi esperti di tematiche collegate a eventi sismici. Sabato 17 a Pescina dalle 9.20 nella sala del teatro San Francesco si terrà l’incontro “Ricostruzioni: Marsica 1915, L’Aquila 2009”, organizzato dall’Ingv e patrocinato dal ministero dei beni delle attività culturali e del turismo, dalla presidenza della giunta e del consiglio della regionale, dal Comune di Pescina, dall’ordine dei geologi della Regione Abruzzo e dal “Progetto Abruzzo-Sismotettonica, pericolosità e rischio sismico” e dal comitato Pescina 2015 (Comitato per la ricorrenza del centenario del terremoto dell’Italia Centrale del 13 gennaio 1915).

Next Post

Direttore di poste si fa intestare 200mila euro da 2 anziani, ma lui li denuncia per calunnia

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication