MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Hollywood La Fabbrica dei Sogni va in scena al Castello Orsini, ecco come acquistare i biglietti

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
8 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Andrà in scena i prossimi venerdì 22 e sabato 23 giugno alle 17 (spettacolo pomeridiano) ed alle 21 (spettacolo serale) al Castello Orsini, il musical Hollywood La Fabbrica Dei Sogni, liberamente tratto dal celebre Musical “The Sound of Music” di Rodgers e Hammerstein e da “Nine, il Musical” ispirato al capolavoro “Otto e mezzo” di Federico Fellini. Tema dello spettacolo, primo atto: 1965, Los Angeles. Guido Contini, affermato regista italiano, sta per iniziare le riprese del suo primo film musicale “The Sound of Music”. Il giorno che precede l’inizio delle riprese, Jaqueline Necrophorous, l’assistente della nuova produttrice Lilian Le Fleur, comunica al regista che Claudia Nardi, la protagonista femminile scelta per il ruolo di Maria, ha dato forfait lasciando una lettera indirizzata allo stesso regista come unica giustificazione. Così Guido, già contrariato per dover dirigere un film musicale così diverso dalle sue solite pellicole e dispiaciuto della scelta di Claudia, verso la quale provava grande interesse, seleziona un’altra ragazza italiana, Luisa Del Forno. Iniziano le riprese del film, ambientato a Salisburgo, in Austria, nel 1938. La pellicola sembra essere un successo e Luisa capisce di essersi davvero innamorata del suo Comandante Von Trapp. Accorgendosi dei sentimenti che Luisa prova nei suoi confronti, Guido, preso dall’euforia del momento, decide di chiederle la mano.

Secondo atto: Roma, Pochi mesi dopo. Le cose non sembrano volgere per il verso giusto per il Maestro Contini: tutti i giornali parlano del successo del suo ultimo film e del matrimonio con Luisa. Tutti si chiedono quale sarà il prossimo titolo ma nessuna buona idea sembra venir fuori dalla mente creativa del regista. L’evidente stato confusionale di Guido appare chiaro agli occhi di Luisa, che visto l’andamento fallimentare del suo matrimonio e la crisi del marito, minaccia un possibile divorzio. Il povero regista convince Luisa a lasciare tutto e partire immediatamente per una vacanza rilassante lontano dai paparazzi, ma Lilian Le Fleur e Jaqueline raggiungono subito la coppia, spaventate dalle critiche dei giornali. Luisa, nonostante le difficoltà coniugali, torna sui suoi passi e prova ad aiutare suo marito consigliandogli di prendere ispirazione da aneddoti di vita passata, ma il primo ricordo che torna vivido nella memoria del regista è l’incontro con Saraghina, una prostituta che lui aveva conosciuto quando aveva solo nove anni, incontro che gli costò l’espulsione dal collegio cattolico e una brutta discussione con la sua cara mamma, ormai defunta. Sulla stessa spiaggia dove Guido ebbe quella disavventura porterà poi la sua Luisa, che in quell’occasione giurerà di rimanere al suo fianco, nonostante il marito si comporti da “Casanova”. Questa critica velata darà ispirazione al regista per il suo nuovo film, ma le opinioni di Jaqueline lo butteranno a terra definitivamente. Pensa di farla finita, di morire, ma il suo “io” più innocente gli fa visita, come fosse la sua coscienza, il suo angelo custode, così come la sua defunta madre, che confida al suo piccolo grande regista qualche consiglio utile per andare avanti. Sarà proprio il ricordo malinconico della madre a ricordare al regista quanto sia importante raccontare una storia semplice che arrivi dritta al cuore degli spettatori. Cosa ne sarà del povero Guido?

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Cast Tecnico: Regia e Coreografia Marco Verna, assistente alla Regia Sara Toselli, Musiche Richard Rogers e Maury Yetson, adattamento libretto e liriche Marco Verna, Michaela Squincimarro Costumi Elisabetta Lorusso, scenografie Claudio Salvini, orchestrazioni M° Peppe Arezzo, supervisione musicale Andrea Di Rocco, trucco e parrucco Sgi Formazione, Sound & Light Service G-Malandra Service, Video Service Promoservice Group. Cast artistico: Gianpiero Lolli, Valentina Ciocca, Natascia Pietrangeli, Gisela Ritrivi, Michela Piccinini, Giovanna Luisi, Silvia De Filippis, Pietro A. Venturini, Alex Tiberi, Sara De Foglio, Paola Toselli, Elisa D’innocenzo, Tania Bellisario, Sofia Panetta, Domenico Luciani, Melissa Panetta, Asia Taglieri, Desiree Mancinotti, Maria Carmen, Rubeo Altea, Giuliani Giulia, Laurini Eva Laurenti, Sofia Vitagliani. Con la partecipazione straordinaria dell’etoile Maria Mazane e di Angie Stephanie Cabrera

 

Il biglietto ha un costo fisso di 10 Euro ed è in prevendita presso:​​

– Seven Arts Theatre Studio
via XX Settembre 426/D, Avezzano
333.86.99.532
[email protected] – Pagina Fb

– Punto informativo Avezzano
lun/merc/ven h. 18:00 – 19:30

– Postaccio, bàcaro marsicano
via Corradini 64, Avezzano

– Sartoria Elisabetta
via Cardinale Mazzarino 54/A, Avezzano

 

Next Post

Nuovo libro di Beatrice Ruscio contro il razzismo ambientale, venerdì la presentazione con l’assessore Presutti

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication