MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Ho visto mio fratello morirmi tra le braccia”, Pescasseroli sconvolta per la morte di Carlo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Febbraio 2014
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. E’ una comunità sconvolta dal dolore, quella di Pescasseroli, per la morte di Carlo Macro, 33 anni, studente di Biologia, ucciso a Roma a colpi di cacciavite da un indiano di 57 anni infastidito perché la musica della radio dall’auto del giovane era troppo alta e disturbava lo straniero che dormiva nella sua roulotte. Francesco e Carlo, a destra
Carlo aveva origini pescasserolsesi. Suo padre, Antonio Macro, geometra, ex dipendente di Poste italiane, aveva realizzato nella capitale del Parco una struttura alberghiera situata nella zona «in» del paese, dove attualmente risiedono scrittori e registi. Dopo la sua scomparsa, avvenuta a causa di una grave malattia, la gestione è passata alla moglie Giuliana Bramonti, nata in una frazione di Tagliacozzo, e a suo figlio Carlo. Il luogo e la data dei funerali non è stata ancora fissata.
Drammatico il racconto che il fratello Francesco, che era con lui al momento del delitto, fa al Messaggero:
«Mi è morto tra le braccia. È svenuto su di me, mentre guidavo». Francesco Macro piange, mentre ripercorre quella maledetta notte al Gianicolo.

Erano in auto, domenica notte, mentre scendevano dal Gianicolo, di ritorno da un locale in centro. Una serata con gli amici in comune, prima di riprendere la settimana lavorativa. Erano da poco passate le 2, Francesco era al volante, Carlo gli è seduto accanto a lui. «Stavamo ascoltando la musica», ricorda Francesco, che, ieri mattina, ha dovuto dare la notizia alla mamma.

La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

La musica era ad un volume alto, come ha detto l’uomo che ha ucciso tuo fratello?
«No, non era troppo alto, perché stavamo parlando in auto. Insomma, non dovevamo urlare per sentirci e quindi direi che era ad un livello sicuramente normale. È chiaro che tenendo lo sportello dell’auto aperto, fuori si sentiva di più».
Perché decidete di fermarvi proprio in quel punto?
«Era un tratto dopo un rettilineo, ci sembrava un posto sicuro, illuminato. Dovevamo solo fare pipì, tutti e due».
Dove andate?
«Io mi sono fermato poco dopo l’auto, mentre Carlo è andato poco distante, vicino ad una roulotte ferma».
Senti dei rumori strani?
«No, assolutamente. Quando ho finito di fare pipì ho guardato verso mio fratello e ho visto che era fermo, quasi pietrificato, di fronte alla roulotte. Non riuscivo a capire cosa gli fosse successo e per questo sono subito corso da lui».
Qualcuno ha gridato, hai sentito dei lamenti o qualcosa di insolito?
«No, non mi sono accorto di nulla. Quando sono arrivato davanti alla roulotte ho visto un uomo straniero che aveva in mano un corpo contundente affilato».
Come reagisci?
«Ho pensato solo a portare via mio fratello. Non ero tranquillo là. Gli ho detto: “Ma sei scemo? Che fai? Muoviti, andiamo subito via”. Non riuscivo a capire perché non riuscisse a muoversi».
Era sporco di sangue?
«Non ho visto nessuna macchia. Era immobile. Così l’ho preso e l’ho portato verso la macchina. Alla fine, però, è riuscito a fare qualche passo da solo e ad entrare in auto».
Ti ha detto qualcosa?
«No, era in silenzio».
Quando ti sei accorto che era successo qualcosa di grave?
«Poco dopo essere ripartito con l’auto, quando Carlo è svenuto ed è caduto su di me, senza dire nulla».
L’indiano che ha aggredito Carlo dice che aveva discusso con lui, quasi una lite…
«Ci siamo fermati il tempo giusto per fare pipì. Non ho sentito nulla, nessun grido e nessuno che alzava la voce e quando mi sono girato mio fratello era bloccato. Difficile che ci potesse essere stata una discussione in quei pochi secondi e penso che me ne sarei accorto».

Next Post

La Elco Group di Carsoli acquisisce la maggioranza dell'olandese Pcb Ramer

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    245 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication