MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

History Trekking: un’estate di spettacoli itineranti e eventi tra storia e cultura

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Luglio 2024
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Spettacoli dal vivo e visite in siti e luoghi di cultura di pregio, alla scoperta dell’immenso patrimonio storico e artistico della Marsica, nel cuore dell’Abruzzo montano. Per la valorizzazione e la promozione del territorio dal punto di vista turistico ma anche per l’educazione delle giovani generazioni locali che diventano così anello di congiunzione tra passato e futuro.

La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

13 Maggio 2025

Il grande ciclismo nella Marsica è anche Giro-E: con la tappa Celano-Tagliacozzo

12 Maggio 2025

Obiettivo: fissare nel tempo la cultura materiale e immateriale del territorio, attraverso il racconto narrato attraverso il linguaggio teatrale. Sarà presentato al pubblico domenica 7 luglio alle 17, al Castello Piccolomini di Celano, “History Trekking, theatre experience”, innovativo concept di valorizzazione del patrimonio archeologico, storico, artistico, demoetnoantropologico e naturale, con intense esperienze teatrali e spettacoli itineranti. Il ciclo di spettacoli è realizzato dalla compagnia Teatro Lanciavicchio ed è promosso dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo, Musei Archeologici Nazionali di Chieti – Direzione Regionale Musei Nazionali Abruzzo.

 

Il cartellone degli eventi teatrali sarà presentato al Castello Piccolomini con un evento speciale con ingresso gratuito: in un percorso itinerante attraverso la voce di performer e musicisti prenderanno vita momenti tratti dai quattro spettacoli del progetto, che saranno portati in scena fino a settembre, quando i turisti lasceranno il posto agli studenti delle scuole. Il progetto interesserà luoghi simboli della Marsica e prevedrà spettacoli “en plein air” al Castello Piccolomini di Celano, nell’area archeologica di Alba Fucens e nella chiesa di San Pietro in Albe, la frazione di Massa d’Albe. Alcuni spettacoli avranno la caratteristica di essere “itineranti”: una nuova forma di promozione turistica e di approfondimento culturale che darà la possibilità ai partecipanti di muoversi nei luoghi di cultura, tracce della preziosa memoria storica del territorio. Da “Le stanze del Tempo” che racconta l’opera di prosciugamento del Lago del Fucino, quello che fu il terzo lago d’Italia per estensione, ad opera di Alessandro Torlonia, negli ultimi decenni dell’Ottocento, a “Il Principe” che percorrerà le vicende legate al prosciugamento fino alle lotte contadine degli anni ’50. 

 

Una storia locale legata a quella di Nazione intera, che lascerà agli spettatori la conoscenza di quello che oggi appare come un assetto ben definito che spesso dimentica quello da cui invece è stato costruito, le cui tracce sono ancora ben visibili. Si aggiunge “Memory Tracks”, lo spettacolo creato in una modalità site specific all’interno delle rovine dell’antica città romana di Alba Fucens, sito archeologico dichiarato monumento nazionale nel 1902. Attori, performer e musicisti torneranno a far rivivere quella memoria nascosta tra solchi, pietre e paesaggi, in un’ambientazione tanto affascinante quanto suggestiva. Arriva poi “Fontamara”, produzione teatrale che il Lanciavicchio firma con il Teatro Stabile d’Abruzzo, spettacolo premiato al Festival della Resistenza, Casa Museo Cervi. La realizzazione ha visto la riscrittura del romanzo di Ignazio Silone a opera di Francesco Niccolini, portando tra il pubblico i lavoratori della terra. Sul palcoscenico risorgeranno quei “cafoni” testimoni di una strage, forse di un genocidio. In un’atmosfera rarefatta e quasi mistica. Con il progetto “History Trekking” il teatro diventa strumento di analisi, conoscenza e condivisione tra soggetti istituzionali, cittadini residenti e turisti anche in chiave intergenerazionale.  Domenica 7 luglio, il valore culturale del programma e le attività saranno presentate dalla direttrice del Castello di Celano, Marina Maria Serena Nuovo, mentre il percorso artistico sarà illustrato, anche con momenti di musica e spettacolo, dall’intero gruppo di lavoro del Teatro Lanciavicchio, coordinato dalla direttrice artistica Stefania Evandro e dal presidente e regista Antonio Silvagni, con la presenza dell’attore Alberto Santucci, delle attrici Rita Scognamiglio, Angie Cabrera, del chitarrista Giancarlo Tozzi e della violinista/fisarmonicista Germana Rossi.

 

Tags: CelanoEventi EstateMassa d'Albe
Next Post

Lavoro nella Marsica, le nuove offerte pubblicate dal Centro per l'impiego

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    619 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    252 shares
    Share 101 Tweet 63
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    333 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    214 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication