MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Help Pane” anche Federico De Luca risponde all’appello del pane della solidarietà con il suo panificio di Tagliacozzo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Gennaio 2017
A A
50
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. L’azione di solidarietà, messa in cantiere dalla Fiesa Assopanificatori Confesercenti d’Abruzzo, non cessa e si rivolge con attenzione alle popolazioni ed alle imprese colpite dall’emergenza terremoto e neve. Per questo Federico De Luca, panificatore titolare del Panificio “Voglia di Pane”, di Tagliacozzo e Carsoli, ha aderito al progetto “Pane della Solidarietà”.

 

Messa in sicurezza della piscina comunale di Celano, terminati gli interventi strutturali

21 Novembre 2025

Emergenza siccità, falda principale a secco a Civitella Roveto: acqua prelevata da Canistro

21 Novembre 2025

“Il pane unisce dal punto di vista umano; per questo il mio pensiero va a quanti hanno sofferto e stanno soffrendo per la mancanza di questo alimento fondamentale. – ha dichiarato Federico De Luca – Oggi, visto l’incessante susseguirsi di scosse telluriche, soprattutto nella zona tra Montereale, Campotosto e Capitignano, e l’abbondante nevicata che ha messo in ginocchio tutta la comunità di quella zona, è necessario stare vicini anche ai colleghi che non riescono a produrre nei loro impianti”.

In sostanza, De Luca fa notare che in quelle zone l’80% delle attività commerciali e artigianali hanno avuto danni e, per questo, hanno dovuto chiudere.

De Luca, nel suo panificio “Voglia di Pane”, produce prodotti da forno utilizzando farine che derivano dai grani coltivati nella Piana dei Palentini e nella Piana del Cavaliere, per dare un senso compito alla difesa dei presidi della tipicità ed all’esaltazione delle tradizioni locali. Tipicità e tradizioni sono il binomio alla base del concetto di “mangiare sano”; concetto non astratto ma estremamente reale e attuale. Proprio questa attualità pone gli operatori vicini a chi ne ha bisogno.

“Il dono del pane rivela la sua natura di cemento delle popolazioni e delle istituzioni; è un gesto che attiva un importante canale di scambio che fluidifica i rapporti umani, come è accaduto nei giorni scorsi a Penne e Farindola – ha aggiunto Federico De Luca– Per questo ho aderito alla richiesta di aiuto, “Help Pane”, lanciato dalla Fiesa Assopanificatori. È importante credere in questa missione associativa che esce dall’individualismo per guardare verso l’interesse generale della collettività”.

Il maltempo acuisce le difficoltà delle imprese e la crisi delle famiglie non molla producendo crescenti difficoltà economiche. Giorno dopo giorno le comunità colpite perdono anche il contatto con la quotidianità. Nei centri colpiti dalle ultime calamità naturali, tutti gli esercizi di vicinato chiudono, compreso le farmacie, provocando un vero e proprio allarme di vivibilità. “Abbiamo il dovere, insieme ai colleghi della Fiesa Assopanificatori, di dare una mano a chi oggi soffre e ha bisogno – conclude De Luca – Mai come negli ultimi giorni in Abruzzo, si è alle prese con un’emergenza quotidiana più seria del previsto”.

 

Next Post

Una Domenica fuori porta, rotolando verso sud al cospetto della ventricina vastese

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    473 shares
    Share 189 Tweet 118
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication